Archivio per la categoria 'blog'
Gmail, Google Calendar, Google Docs e Google Maps in un unico client Adobe AIR: GMDesk
Pubblicato da Alberto
GMDesk è un’applicazione gratuita sviluppata in Adobe AIR con cui gestire da desktop contemporaneamente Gmail, Google Calendar, Google Docs e Google Maps.
Uno spazio di lavoro da gestire senza dover lanciare il browser dunque.
Funziona in Windows, Mac e Linux e si passa da un servizio all’altro semplicemente con una scorciatoia di tastiera.
E’ possibile anche specificare l’applicazione principale predefinita.
Supporta anche l’accesso a Google Apps.
Ricordo che per gli utenti Firefox esiste un comodissimo plugin che permette di gestire tutti, ma proprio tutti, i servizi di Google con un click: GUtil.
Twitter Grader: misura il tuo livello di popolarità in Twitter
Pubblicato da Alberto
Twitter Grader è uno strumento per misurare il livello di popolarità di un utente Twitter in una scala da 0 a 100.
Basta inserire il nome dell’utente per ricevere il rank in base a una serie di parametri: numero di follower, potere della rete dei follower, update, completezza del profilo personale ed altri.
C’è anche la classifica degli utenti con maggiori punteggi.
Io ho raggiunto 85/100, sebbene ultimamente non usi troppo il famoso servizio di microblogging, e sono al momento 794° in classifica su 5.703.
Per chi coltiva un Twitter ego smisurato…
Inviare e ricevere grandi file con Fileai
Pubblicato da Alberto
Fileai è un comodo servizio che consente di inviare grandi file gratuitamente.
Non c’è alcun limite di grandezza e per ipotesi si possono spedire e condividere file pesantissimi.
Basta selezionare il file trascinandolo in un apposita cartella e condividere il link fornito assieme ad un identificativo di sicurezza via email.
Fileai si basa sulla logica del p2p alla bittorrent, il file sarà infatti direttamente inviato dal nostro computer senza doverlo caricare prima.
Il sevizio è gratuito e non richiede registrazione.
Who’s Read: contatore che mostra le visite di un sito in tempo reale
Pubblicato da Alberto
Who’s Read è un sevizio molto simile e concorrente di whos.amung.us.
Si tratta di un un piccolo bottone, un counter, che mostra le visite del nostro blog in tempo reale.
Si inserisce semplicemente copiando ed incollando un codice fornito senza bisogno di registrazione.
Cliccando sul widget si accederà alle statistiche generate che mostrano i visitatori secondo i paesi di provenienza tramite anche una elegante mappa geografica.
Vedi anche 99counters e ComeStat.
Via | PuntoGeek
Creare sondaggi con le immagini: Fotoll
Pubblicato da Alberto
Fotoll è un sito dove creare semplici sondaggi online.
La caratteristica del servizio è che, durante la creazione del sondaggio, è possibile caricare fino a cinque immagini per ogni domanda.
Chi risponde dovrà soltanto scegliere tra le immagini proposte.
Si possono, tuttavia, lasciare commenti ma soltanto da registrati.
HowToSayIn: parole e frasi in tutte le lingue del mondo
Pubblicato da Alberto
HowToSayIn è un pratico strumento di traduzione di parole e frasi in altre lingue, tutte le più diffuse e parlate.
Al momento la traduzione avviene in 23 lingue diverse contemporaneamente.
Se per esempio voglio saper come si dice “ti amo” in tutte le lingue del mondo posso cliccare sul bottone dell’idioma desiderato per scoprirlo facilmente.
Insomma una sorta di dizionario e traduttore molto rapido ed efficiente.
Ad ogni traduzione corrisponde un link. Include un motore di ricerca personalizzato, le ricerche più popolari, le traduzioni simili, un forum.
Via | killerstartups