RapidManiac: motore di ricerca file per RapidShare

RapidManiac è un motore di ricerca file per RapidShare.

Le ricerche effettuate mostrano, oltre al nome dei file, la sua dimensione, l’URL da dove proviene l’informazione, la necessità o meno di usare la password per sbloccare il download.

In homepage sono mostrati i download più recenti e si può filtrare la ricerca in base ai contenuti: musica, immagini, video, CD/DVD, documenti, archivi compressi, applicazioni.

Il servizio è gratuito, non richiede registrazione ed è continuamente aggiornato con nuovi link.

Vedi anche: Tutto RapidShare, Più di 100 motori di ricerca per RapidShare .

Zefrank Sandwich Tool: trova il punto esatto dall’altra parte del mondo

Zefrank Sandwich Tool, If The Earth Was A Sandwitch, è un mashup basato in Google Maps che permette di trovare gli antipodi di un luogo posto nella mappa geografica, ovvero il punto esatto dall’altra parte del mondo.

Basta trascinare il segnaposto della mappa sula località desiderata e Zefrank troverà il punto esatto dall’altra parte della terra fornendo anche i gradi delle coordinate geografiche (latitudine e longitudine).

Siti simili: Antipodr

Conto alla rovescia per l’anno 2010 in Google

Se ci si dirige a google.com e clicchiamo sul pulsante I’m Feeling Lucky senza digitare nulla scatta il conto alla rovescia per l’anno 2010.

Il countdown è disponibile in secondi. Non ho verificato ma suppongo che il conteggio si basi sul fuso orario statunitense.

Della serie “uova di Pasqua in Google”.

Photo Card Maker: software gratuito per creare cartoline e biglietti di auguri

Photo Card Maker è un buon software gratuito per creare cartoline e biglietti di auguri di carta molto semplice da usare. Perfetto per il Natale che si avvicina.

Il programma, non solo è freeware ma fornisce anche tutta una serie di template aggiuntivi da scaricare separatamente. Ci sono anche quelli specifici dedicati proprio alla festa del Natale.

Questi modelli permettono di creare una bella cartolina con pochi click senza difficoltà e senza usare complicate applicazioni di foto editing.

Le cartoline e i biglietti ottenuti, una volta stampati, non sfigurano di certo con quelli che si acquistano e di sicuro sono più originali dal momento che possono essere totalmente personalizzati inserendo immagini e scritte a nostro piacimento.

Adatto per ogni occasione PhotoCardMaker funziona in Windows XP e superiori.

Via | puntogeek

FuntasticFace: creare divertenti fotomontaggi di facce online

FuntasticFace è un’applicazione web che permette di creare divertenti fotomontaggi online in modo semplicissimo.

Si carica una foto dal nostro computer, oppure dal nostro account FaceBook, oppure la si scatta direttamente con la webcam (meglio se il il ritratto di una faccia presa dal davanti).

Successivamente si addobba il viso aggiungendo vari elementi grafici attraverso un comodo editor visuale, trascinandoli con il mouse sull’immagine ed adattandoli alla foto.

Oltre a tutti gli elementi del viso (capelli, barbe, baffi, occhiali, bocche, nasi finti) si possono aggiungere cappelli strani, occhiali, trucchi, maschere, adesivi, tratti animaleschi, scritte e fumetti.

Una volta finito il fotomontaggio si può scaricare l’immagine ottenuta, condividerla nelle reti sociali oppure ordinare gadget a pagamento con la stampa.

Ottimo per divertirsi come se fosse un gioco, per fare uno scherzo o per realizzare un buffa immagine per una cartolina di auguri.

FuntasticFace è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Gioco della settimana: Continuity



Continuity è uno stupendo gioco in Flash davvero impressionante.

Un po’ puzzle, un po’ platform game, l’obiettivo del gioco è condurre un omino a raccogliere una chiave rossa per aprire una porta dello stesso colore.

Si parte con la barra spaziatrice per zoomare nei 32 livelli in stile puzzle e si gioca con le frecce della tastiera.

Sembra facile ma man mano che si procede i livelli diventano sempre più entusiasmanti complicati.

Continuity è un gioco inconsueto ed originale, buonissimo per passare alcuni momenti di svago.

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding