Screenr: creare screencast online e condividerli in Twitter e YouTube

Screenr è un ottimo strumento gratuito che permette di creare screencast online e condividerli al volo via Twitter.

Basta accedere al sito e cliccare sull’apposito bottone per registrare il video della nostra attività nel browser.

E’ possibile selezionare la parte dello schermo da visualizzare.

Conclusa la registrazione (massimo cinque minuti di durata) si può condividere il nostro screencast nel famoso servizio di microblogging.

Con Screenr non è necessario installare software aggiuntivi, tutto avviene via navigatore ed è necessario solamente disporre di un microfono per l’audio.

Gli sceencast possono essere anche inseriti in una pagina web tramite codice, scaricati come mp4 o pubblicati direttamente su YouTube.

Si tratta di uno strumento funzionale e decisamente utile per realizzare e condividere screencast online senza troppe complicazioni, senza doversi procurare alcun programma specifico e in modo davvero intuitivo e rapido.

Funziona in Mac, Pc e iPhone (vedi video demo sopra).

Wallperizer: programma gratuito per cambiare lo sfondo del computer automaticamente

Wallperizer è un software gratuito che consente di cambiare lo sfondo del computer automaticamente in un lasso di tempo prestabilito.

Si tratta di un’applicazione molto leggera (410 kb), portabile (che non ha bisogno di essere installata) che funziona in windows Xp, Vista, 7.

Una volta scaricato, scompattato e lanciato, basta selezionale le cartelle del nostro computer dove si trovano i wallpaper da usare e settare i semplici parametri per caricarli.

In particolare è necessario stabilire il periodo di tempo per caricare un nuovo sfondo.

Contiene tuttavia molte altre funzioni per la personalizzazione.

In particolare Wallperizer è anche in grado di aggiungere un calendario alle immagini usate come sfondi per il computer.

Disponibile anche una versione per Windows Mobile.

Via | ghacks

AudioPal: strumento per aggiungere messaggi audio ad un sito web

AudioPal è un’applicazione web che consente di aggiungere facilmente messaggi audio ad un sito web.

E’ possibile registrare l’audio ed inserirlo in un widget contenete l’apposito player in Flash in grado di riprodurlo in qualsiasi pagina web.

Si può registrare il messaggio via telefono cellulare, tramite un microfono, scrivendo un testo che sarà letto meccanicamente (il classico text to speech scegliendo la voce del lettore o della lettrice) o caricando un file audio.

Il sistema provvederà ad inviarci un link via email da dove prelevare il codice embed.

AudioPal è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

MAGIX FunPix Maker: software gratuito per creare caricature

Un’intera suite di programmi per il foto editing è quella fornita da MAGIX.

Il più curioso a mio avviso è MAGIX FunPix Maker, un semplice software gratuito in grado di creare caricature a partire da un’immagine (JPG, BMP, PNG).

Con questo programma non è necessario conoscere le difficili tecniche dei software più blasonati alla Photoshop (guarda il video sopra per fari un’idea del suo funzionamento) e ci si può divertire con le nostre foto personali da modificare applicando gli effetti per la deformazione e il ritocco.

MAGIX FunPix Maker è disponibile per Windows Vista e XP.

Dopo una settimana d’uso gratuito è necessario registrare il prodotto per continuare ad usarlo liberamente.

TweetWorth: quanto vale il tuo Twitter?

In TweetWorth ci si può divertire a calcolare il valore economico di un account Twitter.

Basta inserire un nome utente e procedere. La stima sarà valutata in dollari americani.

Si basa ovviamente sui soliti parametri (numero di follower, fellower, tweet e via dicendo).

Si può condividere il risultato in FaceBook e prelevare un bottone da inserire come piccolo banner in una pagina web, in un blog, in un sito.

TweetWorth fornisce le classifiche degli utenti più prestigiosi, è un servizio gratuito e non richiede registrazione.

Il mio Twitter pare non valere molto anche in considerazione del fatto che non twitto qualsiasi idiozia che mi passa per la mente…

Bersagli stampabili in PDF

Chi ha bisogno di bersagli stampabili già pronti da scaricare e stampare ne trova una gran quantità in questa pagina.

Sono pensati per pistole e fucili (ed alcuni sono un po’ odiosi) ma possono essere usati per un più mite tiro con l’arco…

Simili a quelli del tiro al bersaglio dei luna park, sono tutti gratuiti, basta disporre di un lettore PDF.

Via | makeuseof

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding