Un poster con i loghi del web 2.0: I Want My Life Back

Peccato per la scarsa risoluzione dell’immagine ma I Want My Life Back è comunque un bel poster con i loghi del web 2.0 da stampare e da appendere alle pareti dell’ufficio.

Alcuni simboli sono molto facili da riconoscere…

Se i siti web fossero persone

Se alcuni famosi siti web fossero persone sarebbero rappresentati così.

Link all’immagine originale.

Via | digg

CoverDude: creare false copertine di riviste con una foto personale

CoverDude è un sito dove creare fotomontaggi di copertine di riviste inserendo una foto personale.

Si tratta in gergo di un fake magazine cover, ossia di un generatore di copertine false.

Basta scegliere una tra la tante copertine di riviste famose suddivise per categorie, caricare una foto, adattarla alla facciata, aggiungere una scritta e salvare.

La copertina personalizzata può essere visualizzata, salvata, acquistata in alta risoluzione, inserita in una pagina web tramite codice, condivisa via email o nelle reti sociali.

CoverDude è un servizio totalmente gratuito che non richiede registrazione obbligatoria.

Twitter My Site: generatore di bottoni Follow Me

Twitter My Site è un generatore di bottoni Follow Me da inserire nei blog e siti web in modo da promuovere un account Twitter e di invitare la gente alla sottoscrizione.

Basta inserire uno username e procedere.

Twitter My Site fornirà diciotto diversi bottoni di grafica e colore variegati. E’ anche possibile aggiungere un messaggio personalizzato al badge.

Per inserire quello che più ci piace in una pagina web è sufficiente copiare ed incollare il codice relativo nella posizione in cui vogliamo mostrarlo.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | wwwhatsnew

CTwittLike: guarda il Twitter degli altri

Inserendo un nome utente in CTwittLike è possibile visualizzare il flusso del Twitter di un’altra persona, con tanto di tweet di fellower e follower.

In pratica ci si può immedesimare in chiunque altro, incluse le celebrity e i personaggi famosi.

Aula 365: portale di educazione ed intrattenimento per bambini e ragazzi

La responsabile del sito mi segnala Aula365, un portale di Educazione ed Intrattenimento per bambini e ragazzi da 6 ai 14 anni.

Ecco la sua descrizione.

Il sito si struttura in un’ampia offerta di contenuti educativo-multimediali:

FILMATI EDUCATIVI della durata variabile (dai 15 ai 25 minuti) nei quali i personaggi di Aula365 interagiscono, sotto forma di cartoni animati, per analizzare e memorizzare argomenti di studio trattati nei diversi gradi di istruzione.

Queste risorse sono audio-visive; i dialoghi tra i personaggi compaiono scritti nelle vignette o in basso alle immagini per rafforzare la trasmissione del messaggio.

BIOGRAFIE ED INFOGRAFIE si tratta, nel primo caso del racconto della vita dei personaggi illustri facendo un grande ed efficace uso dell’immagine; nel secondo caso di grafici interattivi per il ripasso e la sintesi di argomenti quali le guerre mondiali.

Esistono poi una ricca galleria di immagini, un prof che risponde sul sito alle domande dei bambini, dei blogs dove gli studenti possono confrontarsi su argomenti scolastici…ed una WIKI propria del portale, dove i bimbi possono contribuire, con i loro insegnanti, alla costruzione e compartecipazione delle conoscenze.

Aula365 è un efficace supporto all’apprendimento scolastico, facilita lo studio motivando gli studenti dei vari livelli di istruzione.

E’ al commento un portale di social networking educativo dove tutti possono confrontarsi con gli utenti della comunità per condividere idee, curiosità e conoscenze.

Aula 365 è disponibile per vari Paesi, soprattutto di lingua Spagnola e anche per l’Italia.

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding