Blip.fm aggiunge i video di YouTube

Novità in Blip.fm. Da poco è possibile non solo ascoltare musica ma visualizzare i video dei brani corrispondenti contenuti in YouTube.

In questo modo ci sarà una maggiore disponibilità di musica visto che l’archivio musicale di YouTube è praticamente infinito.

Le canzoni che presentano il video sono indicate da una piccola icona durante la ricerca nell’ormai famoso servizio di music sharing.

Chi desidera seguirmi in Blip.fm può raggiungermi a questo indirizzo.

Ascoltare le radio di Last.fm senza limiti guardando i video di YouTube con Juking AIR

Juking AIR è una piccola applicazione multi piattaforma sviluppata in Adobe AIR che permette di ascoltare le radio di Last.fm senza limiti guardando i video dei relativi brani in streaming contenuti in YouTube.

Funziona come un radio gadget da desktop e funziona alla grande.

Con Juking AIR, dunque, è possibile superare facilmente le limitazioni imposte recentemente da Last.fm agli utenti gratuiti ed evitare di pagare per accedere alle radio.

Una volta installata l’applicazione si presenta come un piccolo widget da cui ricercare per genere o artista e riprodurre musica. Iniziata la riproduzione si visualizza anche il video in una piccola finestra.

Dal menù si accede ad alcuni utili tool interattivi: alla lista di riproduzione, alla mappa degli artisti e dei generi, alla visione ingrandita del video, alle opzioni per cambiare il colore dell’interfaccia grafica con alcune skin.

Particolarmente utile è la tag cloud da cui navigare attraverso generi e musicisti con semplicità.

Sebbene Juking AIR sia originariamente in Giapponese è possibile usarla in Inglese e può essere scaricata qui.

Una vera e propria chicca per gli amanti della musica. Da non perdere.

Via | bitelia

MindMeTo: un modo per ricordare le cose via Twitter

MindMeTo è un’intelligente proposta che ci aiuta a non dimenticare le cose usando Twitter.

Per farci inviare un tweet programmato con la nostra nota è necessario:

  1. seguire mindmeto in Twitter e saremo immediatamente corrisposti
  2. aggiungere un reminder inviando un messaggio a @mindmeto e, per i messaggi privati, direttamente a d mindmeto
  3. schedulare il messaggio di ritorno per riceverlo quando si desidera

MindMeTo è un servizio del tutto gratuito.

Via | ehub

PicFog ricerca immagini in Twitter in tempo reale

PicFog è uno strumento che permette di ricercare immagini in Twitter in tempo reale.

Non solo ricerca immagini e foto, ma si aggiorna continuamente con i file condivisi nel famoso servizio di microblogging nel momento in cui sono postati in un tweet inviato da TwitPic, Twitgoo e Yfrog, ossia i maggiori servizi di image sharing usati per Twitter.

Tutte le immagini possono essere ritwittate, si può vedere l’update originale contenente il link e visitare il profilo del suo autore.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | mashable

A proposito di Wolfram Alpha

Wolfram Alpha fa un gran parlare di sé.

Il nuovo Google, il Google competitor, l’anti Google, l’ammazza Google, un nuovo concetto di web semantico, il motore della conoscenza computazionale e del calcolo applicato, la risposta a tutto, il motore delle risposte, la rivoluzione di internet, impressionante, fantastico, innovativo, geniale, rivoluzionario, potente…

Il web pullula di articoli del genere “quello che Wolfram Alpha fa meglio di Google” o “quello che Wolfram Alpha fa e Google no”.

Calma… Ricordate Cuil? Presentato anch’esso come l’alternativa a Google si è dimostrato un vero e proprio fallimento.

Wolfram Alpha è una proposta proprio interessante, concordo, da seguire con attenzione, ma non può essere paragonato a Google a mio avviso. Google è Google. Punto.

Google fa del minimalismo il suo punto di forza, WolframAlpha invece non è soltanto un motore di ricerca ma anche un aggregatore di web application.

Il tempo sarà comunque giudice. Staremo a vedere.

Lamiglo: giochi educativi online di qualità

Lamiglo intende presentare alcuni giochi educativi online in Flash, soprattutto puzzle.

Per il momento sono disponibil soltanto il famigerato Sudoku e Memoglu, un gioco di memoria che noi conosciamo meglio come il memory delle figure.

La speranza è che in futuro Lamiglo possa aggiungere altri giochi interessanti e di qualità.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | killerstartups

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding