Closr: condividere online immagini HD tramite widget zoomabili
Pubblicato da Alberto
Closr è un servizio gratuito che, previa registrazione, consente di condividere online immagini HD di grandi dimensioni in modo semplice ed efficiente.
L’applicazione trasforma l’immagine caricata (JPG, PNG e GIF) in un widget zoomabile che può essere condiviso in una pagina web tramite codice.
Così facendo possiamo condividere comodamente le immagini anche all’interno di un post nel nostro blog o nelle reti sociali senza problemi.
I widged possono essere tracciati ed organizzati tramite tag.
Il viewer in Flash permette di visualizzare la foto a pieno schermo, navigare al suo interno con il drag&drop e di ingrandire e focalizzare i particolari.
Servizi simili: Share Photo!
Via | downloadsquad
Terremoto in Abruzzo: Google apre una pagina informativa
Pubblicato da Alberto
Google apre una pagina informativa sul Terremoto in Abruzzo e così la introduce:
Per aiutare le popolazioni dell’Abruzzo e delle regioni colpite dal terremoto, e per consentire a tutti di mantenersi aggiornati sulla situazione e sull’andamento dei soccorsi, abbiamo raccolto su questa pagina le principali informazioni.
E’ inoltre possibile leggere le ultime notizie direttamente su Google News, oppure consultare i siti delle organizzazioni che stanno operando sul territorio per offrire il proprio aiuto e fare una donazione.
Abbiamo ricevuto dal satellite GeoEye immagini aggiornate a dopo il terremoto. E’ possibile vederle in alta risoluzione scaricando questo file KML da visualizzare con Google Earth.
Una sorta di utile pagina di inizio sull’evento sismico. Sinceramente ci speravo quando ho scritto Terremoto in Abruzzo: facciamo comunità.
Il World Wide Web spiegato in parole semplici
Pubblicato da Alberto
Ennesimo video di Common Craft che questa volta spiega in plain english, in Inglese facile, nientemeno che il funzionamento del World Wide Web.
Come sempre si tratta di una breve ma brillante spiegazione con l’uso di papercraft animati degli aspetti preponderanti del mondo di internet e dei siti web: il cablaggio, i browser, i server, gli indirizzi IP, i link, il trasferimento dei dati, le reti.
Il video con ogni probabilità sarà presto tradotto e sottotitolato in Italiano su DotSub.
Vedi anche:
- Il funzionamento del software del computer spiegato in parole semplici
- Le componenti hardware del computer spiegate in parole semplici
- Come investire denaro in parole semplici
- Come evitare il rischio dei prestiti di denaro in parole semplici
- Come risparmiare in parole semplici
- Come spiegare Windows Live alla mamma
- Come spiegare il phishing alla mamma
- Come spiegare le strategie di ricerca in internet alla mamma
- Come spiegare Google Reader alla mamma
- Come spiegare le elezioni presidenziali americane alla mamma
- Come spiegare LinkeIn alla mamma
- Come spiegare i social media alla mamma
- Come spiegare Twitter alla mamma
- Come spiegare i blog alla mamma
- Come spiegare Google Docs alla mamma
- Come spiegare l’RSS alla mamma
- Come spiegare del.icio.us alla mamma
- Come spiegare un wiki alla mamma
- Come spiegare le reti sociali alla mamma
- Come spiegare i podcast alla mamma
AlternativeTo: tutti i software gratuiti alternativi a quelli commerciali
Pubblicato da Alberto
AlternativeTo è un sito che consente di scovare facilmente tutti i software gratuiti alternativi a quelli a pagamento.
Monitora programmi per Windows, Mac, Linux e applicazioni web e non si limita a fornire software gratuiti ma anche le alternative commerciali a pagamento.
Per usarlo basta digitare il nome del programma che si vuol sostituire con uno freeware o con un altro e sarà fornita la lista delle alternative disponibili.
E’ possibile ricercare i programmi navigando tra le categorie e filtrare i risultati in base al tipo di licenza.
Il sevizio è gratuito ma per accedere alla community è necessario registrarsi.
OnlineClock Radio: orologio allarme online con web radio
Pubblicato da Alberto
Dell’ottimo OnlineClock ho già scritto qui tempo fa.
Si tratta di un orologio allarme online, un reminder via web dove configurare gli allarmi, cambiare la dimensione delle cifre e il colore dello sfondo.
Il sito propone ora tutta una serie di servizi simili tra cui OnlineClock Radio, un curioso orologio allarme online con web radio integrata.
In pratica si sceglie tra una miriade di web radio suddivise per categoria, si imposta un allarme e, mentre aspettiamo il suono, possiamo anche ascoltare musica online.
Come dicevo Online Clock offre altri servizi tra cui la sua versione mobile per telefoni cellulari, un orologio analogico, un cronometro da usare anche come countdown, uno stupefacente orologio binario e un “orologio a spazi” di cui ancora non sono riuscito a capire bene il funzionamento…
Gli ultimi terremoti nel mondo: USGS Earthquake Hazards Program
Pubblicato da Alberto
USGS Earthquake Hazards Program monitora, tra le altre cose, i terremoti avvenuti negli ultimi sette giorni nel mondo nella pagina Data.
Si tratta un sito scientifico di statistiche geologiche proveniente dagli Stati Uniti ma che raccoglie dati da tutte le aree geografiche.
E’ possibile visitare anche la pagina specifica per l’Europa.
Vi si possono trova informazioni aggiornate sui vari eventi sismici: magnitudo, localizzazione geografica (anche tramite un KML per Google Earth), cartine, dettagli tecnici e scientifici.
Questa è la pagina relativa al tragico terremoto in Abruzzo del 6 aprile scorso.