Video della settimana: musica ottenuta con un remix di video di YouTube

Thru You è un video del musicista israeliano i cui brani sono ottenuti remixando decine di videoclip di YouTube.

Questo è il terzo episodio dei remix effettuati presenti nel sito di Kutiman.

Guarda tutti gli altri Video della Settimana

Nuovo tema per maestroalberto

Dopo un lungo periodo di lavoro finalmente debutta il nuovo template di maestroalberto, opera di Davide del Monte aka diploD.

Si tratta di un tema in termini tecnici “widget ready, bianco, blu, verde, accessibile, a larghezza fissa, due colonne, semplice, pulito, con validazione CSS e XHTML”.

Pensato per garantire usabilità a una risoluzione standard 1024×768, deve ancora essere ottimizzato in alcuni dettagli.

Tripla sidebar, motore di ricerca interno ed esterno sempre basato su Google, footer rinnovato con 3 colonne gestibili tramite widget. La testata integra le icone sociali e il bottone per la sottoscrizione via feed RSS.

Abbiamo voluto mantenere un ricordo del vecchio disegno soltanto nell’uso di alcuni colori.

Il nuovo logo è a cura del mio amico Stefano.

Ovviamente sono curioso di conoscere l’opinione dei lettori. Cosa ne pensate? Vi piace? Me lo auguro davvero.

Sono molto graditi i vostri commenti e ringrazio anticipatamente per il contributo.


Piramide interattiva della dieta mediterranea

Primavera, tempo di diete e fitness, periodo ideale per rimettersi in forma.

Esiste un intero sito dedicato alla famosa e salutare dieta mediterranea, la più amata dagli italiani: dietamediterranea.it.

Al suo interno ho scovato un’interessante piramide interattiva della dieta mediterranea che rappresenta graficamente come si devono usare gli alimenti tipici di questo salutare modo di mangiare.

Alla base sono rappresentati i più consigliati da usare con frequenza, al vertice quelli da evitare il più possibile o da limitare.

Cliccando su un alimento si può accedere alle relative tabelle (in PDF) dell’Istituto Nazionale della Nutrizione.

Un modo intelligente per capire alla perfezione e in modo intuitivo le regole basilari del mangiar bene.


urFooz: generatore di identità virtuali

urFooz è un curioso sito che permette di creare una vera e propria identità virtuale da condividere nel web.

Tutto avviene attraverso un avatar (detto appunto Fooz) da generare e personalizzare attarverso un processo creativo molto divertente.

Al profilo creato potranno essere aggiunte foto, video, link, blog, email, dati personali e molto altro.

Si potranno aggregare anche i profili delle reti sociali a cui apparteniamo, in pratica l’intera nostra presenza nel web.

L’alter ego può essere a sua volta inserito in una pagina web in modo da promuovere la propria identità digitale.

Presto l’ID portatile potrà essere condivisa anche via cellulare.

Via | go2web20


Acolore: disegni per bambini gratuiti da colorare e dipingere online

Acolore è la versione Italiana del portale Spagnolo di successo MiniDibuJos.

Si tratta di un ottimo sito di disegni per bambini gratuiti da colorare e dipingere online.

Vi si possono trovare un sacco di bellissimi disegni da colorare direttamente nel browser suddivisi per categorie.

I disegni possono essere anche stampati, scaricati, condivisi con un amico via email e addirittura inseriti in una pagina web tramite codice.

Acolore è un sito ormai collaudato, sicuro e molto ben strutturato.

Non solo un ottima risorsa educativa e per lo svago dei più piccoli dunque, ma una vera e propria rete sociale dove divertirsi in modo costruttivo.


YouTube EDU: lo spazio dedicato ai contenuti educativi del famoso portale video

YouTube EDU è lo spazio del famoso portale video dedicato esclusivamente ai contenuti educativi.

Si tratta di un canale che indicizza soprattutto filmati provenienti da lezioni universitarie di famosi istituti come StandFord, MIT, Harvard, UCLA o Berkley.

Una risorsa per accademici e studenti universitari che si spera in futuro possa includere video in altre lingue da altre Università nel mondo.


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding