Phlook: inserire immagini interattive in un blog

Phlook è un ottimo servizio che permette di inserire foto e presentazioni interattive in un blog o in qualsiasi pagina web tramite codice embed.

Le foto caricate sono convertite e riprodotte tramite un’animazione in Flash con tanto di zoom, counter per le visite, possibilità di lasciare commenti e annotazioni, di condividerle via email, di salvarle come preferite.

E’ necessario registrarsi gratuitamente per usufruire del servizio ed è così possibile gestire le nostre foto e creare album fotografici.

Phlook, a mio avviso, è un ottimo strumento qualora dovessimo caricare immagini ad alta risoluzione (massimo 2600×2600 px) da ingrandire nei dettagli all’interno di un singolo post, senza necessariamente adattare e ridurre le foto per non sconvolgere il layout e per creare eleganti gallerie fotografiche.


TwitPickr: inviare foto da Twitpic a Flickr e scoprire quelle di altri utenti

Gli utenti di Twitter usano soprattutto Twitpic per condividere foto nel famoso servizio di microblogging e se dispongono anche di un account Flickr ora possono anche inviarle da Twitpic a Flickr facilmente con TwitPickr.

Si tratta di uno strumento dove, inserendo l’username di Twitter, sono mostrate le foto condivise via Twitpic.

A questo punto basta cliccare sul tasto upload, autorizzare l’accesso a Flickr e procedere.

In pratica non solo possiamo caricare in Flickr le nostre foto condivise, ma quelle di qualsiasi altro utente e divertirsi a scoprire ciò che condivide in Twitpic. Alla faccia della privacy…

Via | codigogeek


PDFMaker: creare, editare e salvare PDF online

PDFMaker è un comodo strumento che consente di creare, editare e salvare PDF online.

Immaginate di disporre di un editor visuale la cui interfaccia è del tutto simile a Microsoft Word con cui copiare ed incollare testo, scrivere, formattare, inserire immagini, collegamenti, tabelle, elenchi, contenuti multimediali, faccine. Insomma proprio tutto quello che possiamo fare con Word o Writer per poi scaricare il documento generato come un perfetto file PDF con un solo click del mouse.

Si tratta dunque di un comodissimo tool che ci permette di creare al volo un PDF direttamente via web senza dover utilizzare alcun software o di convertire rapidamente un documento di testo. Il tutto con estrema facilità.

PDF Maker è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Via | feedmyapp


Photovisi: creare semplici collage fotografici online da usare come sfondi per il computer

Photovisi è un’applicazione web che permette di creare semplici collage fotografici online da usare come sfondi per il computer.

Si possono caricare foto dal proprio computer o da un account di Flickr. Basta scegliere uno tra i tanti template disponibili (al momento 18) e procedere all’upload delle immagini.

Il servizio genererà automaticamente il collage e lo potremo scaricare così in varie risoluzioni (800×600, 1024×768, 1280×800) sotto forma di immagine JPEG o spedire via email.

Prima di creare il wallpaper è anche possibile eliminare qualche foto, ritagliarle e rimpiazzarle con altre.

Photovisi è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Via | killerstartups


Segnali, cartelli e avvisi da personalizzare, salvare e stampare: Online-Sign

Online-Sign è un interessante sito dove trovare immagini di cartelli, segnali e avvisi di ogni genere da personalizzare, salvare e stampare.

Ci cono segnali di ogni tipo: di avviso e pericolo, vietato, stradali, relativi alla sicurezza, informazione pubblica e via dicendo. Essi sono suddivisi secondo categorie e possono anche essere ricercati.

In tutta semplicità , attraverso un comodo editor visuale, è possibile aggiungere scritte personalizzate, ruotare il segnale in verticale ed orizzontale, intervenire sul layout.

I cartelli possono essere salvati in formato A4, A3, A2.

Insomma se avete bisogno di creare al volo un cartello di un ufficio, una scuola, una palestra, un locale, un ristorante un ambiente pubblico e non avete tempo e voglia di ordinarlo e compararlo, questo strumento è da tenere seriamente in considerazione.

Online-Sign è un servizio gratuito che non richiede registrazione e funziona soltanto in Internet Explorer.


Perfect PDF: altenativa leggera e gratuita ad Adobe Reader

Perfect PDF Reader è un software gratuito che, al pari del conosciutissimo Foxit Reader, può essere usato come lettore gratuito e leggero di documenti PDF.

Come si sa, infatti, Adobe Reader è noto come un classico software pesante succhia risorse del computer.

Se abbiamo bisogno di un semplice lettore PDF di file che scarichiamo dal web meglio utilizzare programmi che sfruttano poche risorse come Perfect PDF o Foxit.

L’interfaccia del software in questione somiglia moltissimo a quella di Microsoft Office. I documenti possono essere visualizzati anche a schermo intero e in modalità “lettura”.

Le caratteristiche sono molto interessanti. E’ possibile estrarre contenuti dai file PDF come immagini, grafici e tabelle, testo nudo e crudo, ruotare pagine, inviare il file via email, riempire, salvare e spedire form.

Perfect PDF gira in Windows a 32 e 64 bit.

Disponibile anche una versione premium a pagamento.

Via | downloadsquad


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding