Swift: crea o trasforma un sito web per cellulari

Swift è un servizio web gratuito dove, previa registrazione, è possibile creare un sito web mobile ex novo o trasformarne uno esistente per renderlo compatibile alla visione su dispositivi mobili, telefoni cellulari in primis.

La conversione di un sito già esistente avviene facilmente tramite feed RSS in modo automatico.

Si possono anche caricare foto, ulteriori indirizzi feed RSS, condividere link e annotazioni.

E’ possibile personalizzare il design attraverso layout già pronti e promuovere il proprio sito mobile direttamente nelle reti sociali come Twitter, FaceBook e Friendster e MySpace.

In particolare le immagini sono automaticamente ridimensionate ed adattate per la visione nei cellulari e possono essere integrate tramite Flickr, Picasa e Photoblog. E’ facile anche usare categorie e creare nuove pagine.

Servizi di questo tipo sono sicuramente una buona maniera per espandere la propria presenta nel web.

Via | go2web20


ScreenToaster: il miglior servizio per lo screncasting online si rinnova

Importanti novità in ScreenToaster, il miglior servizio gratuito per registrare, salvare e condividere screencast online.

Queste le nuove funzioni incorporate:

  • cattura audio dal vivo
  • possibilità di inserire una webcam nella registrazione delle attività dello schermo
  • riproduzione velocizzata o rallentata
  • possibilità di pausa durante la registrazione
  • download dell’intero screencsat in formato AVI
  • nuovo design
  • profili utente personalizzabili

Se cercate questo genere di servizio non si può desiderare di meglio.

Grazie a Rudy Viard per le informazioni.

Sito Web | ScreenToaster


Spotify: un mondo di musica a portata di mouse


Spotify è un servizio in fase beta ad inviti lanciato in alcuni paesi ma non ancora disponibile in Italia.

Se ne parla un gran bene un po’ ovunque tra i blog. Si tratta fondamentalmente di un ottimo servizio dove ascoltare musica di qualità senza limiti.

Funziona, un po’ come accade con Last.fm, installando una applicazione da desktop (per Windows e Mac).

C’è chi lo ritiene un servizio addirittura rivoluzionario. Non tanto per le funzioni che fornisce (creazione playlist, social networking, web radio, motore di ricerca musicale, dimensioni del catalogo musicale), la marcia in più risiede infatti nella praticità d’uso, nell’eleganza dell’interfaccia grafica, nella superba qualità del suono riprodotto in streaming usando MP3 a 160kbps.


Creare fotomontaggi online con FunPhotoBox

FunPhotoBox è un altro semplice e pratico strumento per creare divertenti fotomontaggi online.

Ci sono degli effetti già pronti, scene, scenari di vita quotidiana, poster cinematografici, ritratti delle celebrity dei telefilm. Basta sceglierne uno, caricare una foto personale dal proprio computer o da URL (se già risiede online) ed adattarla al contesto.

Il fotomontaggio ottenuto potrà essere salvato e condiviso online.

FunPhotoBox è un servizio completamente gratuito.

Via | matteodini


I capolavori del Museo del Prado su Google Earth e Google Maps ad altissima definizione


Per me, da sempre appassionato e un tempo studioso della cultura spagnola, è stata una di quelle notizie che ti riempiono di soddisfazione.

14 capolavori pittorici del celeberrimo Museo del Prado di Madrid sono disponibili su Google Earth e Google Maps in iper definizione in 3D.

Come si evince da Google Earth Blog, i quadri sono stati scanerizzati in ultra high resolution. Il lavoro è durato ininterrottamente più di 6 mesi e sono state scattate 8.200 immagini per realizzare il progetto.

Ogni opera è stata sezionata in pezzi che sono stati successivamente ricomposti in un’unica immagine, come si trattasse di un puzzle in gigapixel.

E così è possibile ammirare ogni tratto pittorico, ogni minuzioso dettaglio, ogni crepa, persino i granelli di polvere depositati sulla tela.

Google Earth ci condurrà in volo dentro il museo e potremo godere della visione di alcuni dei più grandi capolavori di tutti i tempi: Los Fusilamientos di Goya, Las meninas di Velásquez, i dipinti di El Greco, Rembrandt, Raffaello, Tiziano, Hieronymus Bosch, Rubens e altri.

E’ possibile entrare letteralmente al loro interno in un viaggio virtuale assolutamente stupefacente.

L’accesso ai capolavori è alla pagina www.google.es/prado.

Al momento in Google Maps è possibile visualizzare soltanto a Las Meninas di Velásquez ma presto saranno disponibili tutti gli altri capolavori.

Per accedere da Google Earth, invece, attivate Edifici 3D da Livelli (in basso a sinistra), cercate Museo del Prado e cliccate sull’icona con la scritta Museo Nacional del Prado.

Dopo la Roma Antica in 3D un’altra magnifica proposta culturale da Google.

Via | RaiNews24


Più di 50 servizi di statistica per siti web

Mashable sforna un’altra delle sue ormai famose liste: Analytics Toolbox: 50+ More Ways to Track Website Traffic. Ossia la cassetta degli attrezzi per le statistiche: più di 50 modi per monitorare il traffico di un sito web.

Come al solito ci sono ottime indicazioni e un sacco di risorse.

Alcuni dei servizi citati li sto usado in questo blog (Google Analytics, Shinystat, Woopra). Altri li ho usati in passato e li ho rimossi (SlimStat). Altri ancora non sono nemmeno citati (FeedBurner, Lloogg, MyBlogLog, Awstats, SiteMeter, Histats).

A mio avviso è sconsigliabile usare troppi servizi ed intasare il nostro blog di inutili script che ne possono rallentare il caricamento. Meglio pochi ma buoni.


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding