TiltShift Maker: creare foto con immagini in miniatura che sembrano modellini
Pubblicato da Alberto
Con TiltShift Maker è possibile aggiungere un effetto miniatura alle nostre foto, fare in modo cioè che gli elementi della fotografia sembrino oggetti in miniatura, veri e propri modellini.
Il tutto avviene online gratuitamente attraverso un semplice editor che applica una lente alla foto che carichiamo (JPG massinmo 4 mb) o che indichiamo da URL se è già residenti online.
Insomma con Tilt Shift Maker non c’è bisogno di ricorrere a programmi di image editing potenti e complicati come Photoshop. Si può raggiungere lo stesso risultato in modo semplicissimo.
E’ importante, tuttavia, trovare l’immagine giusta che si presta all’effetto miniatura, altrimenti il risultato può non essere soddisfacente. Sono buone per esempio le foto di paesaggi o di scenari che contengono vari elementi in modo da centrarne una striscia precisa.
TiltShift Maker offre anche un’applicazione per iPhone che permette di fare la stessa cosa direttamente col telefonino.
Da visitare anche lo specifico gruppo di Flickr.
Sotto uno straordinario video di scene in movimento ottenuto con la tecnica del Tilt-shift:
Via | downloadsquad
Un ottimo emulatore per Nintendo DS: iDeaS Emulator
Pubblicato da Alberto
iDeaS Nintendo DS Emulator è un ottimo emulatore a doppio schermo per i giochi del Nintendo DS disponibile per Windows e Linux.
Con questo genere di programmi è possibile lanciare e giocare nel computer con le cosiddette ROM del Nintendo DS da reperire tramite i software p2p alla Emule in modo non proprio legale o da creare come copia di sicurezza del gioco originale.
La nuova versione di iDeaS supporta la traduzione in molte lingue, Italiano incluso, e integra alcuni plugin.
Insomma se avete bisogno di una vera e propria console da desktop per Nintendo DS iDeaS fa al caso vostro.
Vedi anche FireNES.
Via | downloadsquad
Far parlare una foto con StoryBlender Make Me Talk
Pubblicato da Alberto
Con StoryBlender Make Me Talk è possibile creare una divertente animazione a partire da una foto personale.
Si carica la foto di un ritratto, si sceglie una bocca disegnata come in un fumetto, la si adatta all’immagine, si registra un messaggio attraverso il microfono della durata massima di un minuto e si salva il tutto sotto forma di una video animazione.
Tutto avviene online gratuitamente ma è necessario registrarsi al servizio.
Insomma si può creare una sorta di video fotomontaggio attraverso labbra false da sostituire alla fotografia originale.
Le animazioni ottenute possono essere condivise ed inserite in una pagina web tramite codice proprio come si fa con un video di YouTube.
StoryBlender fornisce anche un servizio per personalizzare video online (Blend Studio) e per creare video cartoline elettroniche (Video Greeting).
Il tutto avviene attraverso un editor online con il quale aggiungere fumetti al filmato, avviare registrazioni audio e video con la webcam, aggiungere un titolo e scritte.
Via | techcrunch
I migliori album musicali del 2008 secondo i miei gusti
Pubblicato da Alberto
- Fleet Foxes – Fleet Foxes
- Sigur Ros – Með Suð Í Eyrum Við Spilum Endalaust
- Portishead – Third
- Nick Cave and the Bad Seeds – Dig Lazarus Dig
- Okkervil River – The Stand Ins
- Sébastien Tellier – Sexuality
- Calexico – Carried To Dust
- Tv On The Radio – Dear Science
- Mgmt – Oracular spectacular
- Nada Surf – Lucky
Tra i gruppi italiani cito volentieri Baustelle – Amen.
Ho gusti particolari ma questo è quanto mi piace. Si accettano volentieri segnalazioni.
Il mio profilo su Last.fm e quello su Blip.fm. La mia playlist del 2007.
Video: Fleet Foxes – White Winter Hymnal
PhotoZoom: creare e condividere gallerie di immagini zoomabili
Pubblicato da Alberto
Da Microsoft giunge l’interessante progetto PhotoZoom.
Si tratta di un’applicazione web in grado di creare al volo molto facilmente gallerie di immagini zoomabili.
Per funzionare richiede SilverLight installato (che si può scaricare da qui gratuitamente).
Ci si accredita tramite Windows Live e poi si può caricare le nostre immagini oppure inserire un indirizzo feed RSS di fotografie, per esempio un set di Flickr.
PhotoZoom genera un reticolo statico delle nostre foto che possono essere ingrandite con alcuni pulsanti o più facilmente con la rotellina del mouse.
Ovviamente più è alta la risoluzione dell’immagine, migliore è la funzionalità dello zoom.
Le foto possono anche essere viste singolarmente ma in questo caso non sono zoomabili.
La galleria può essere condivisa via email ed inserita in una pagina web attraverso un apposito codice da copiare ed incollare.
Via | momb
Playericious: player per i bookmark di Delicious
Pubblicato da Alberto
Playericious è un vero player che riproduce i bookmark di Delicious e Magnolia.
Nella parte superiore della pagina si inserisce una parola chiave e si decide se riprodurre i siti più popolari, quelli più recenti o quelli di un utente. Poi si decide la frequenza di visualizzazione: da 5 a 60 secondi.
A questo punto, cliccando sull’apposito pulsante, Playericious inizia a mostrare (nella parte inferiore della pagina) i vari siti selezionati.
C’è anche un pulsante per interrompere la presentazione e metterla in pausa in modo da navigare comodamente sul sito che ci interessa.
L’ho trovato divertente per navigare visualmente tra i segnalibri di Delicious di un determinato utente.
Via | feedmyapp