PeopleBrowsr: naviga nei tuoi social network in forma visuale

PeopleBrowsr è uno strumento ancora in fase alpha con cui navigare nei propri social network in forma visuale.

Attraverso una procedura guidata si tratta di inserire le nostre identità delle reti sociali cui apparteniamo come Twitter, Flickr, YouTube, LinkedIn, Digg, Seesmic, Identi.ca, Photobucket, Upcoming, FriendFeed e via dicendo.

PeopleBrowsr è in grado di ricercare le probabili identità dei nostri network in modo intelligente e alquanto sorprendente.

Per ogni rete inserita apparirà un vero e proprio reticolo di miniature con in nostri contatti e relativi i contenuti.

A ciascuno corrisponde una finestra popup individuale.

E’ possibile scrivere in Twitter e FrindFeed direttamente dal servizio.

PeopleBrowsr è un qualcosa di veramante difficile da descrivere con le parole perché la sua forza risiede nell’impatto visivo.

Non resta che provarlo.

Via | 2puntozeropertutti


WeGame: lo YouTube per video game

WeGame è un sito di video sharing alla YouTube dedicato esclusivamente ai video giochi.

Oltre ai video però è possibile caricare anche immagini di video game.

Ci sono i video di tantissimi giochi per le varie console ma vi si trova un po’ di tutto: recensioni, screenshot, guide, tutorial.

WeGame fornisce anche un piccolo client per registrare i filmati dei giochi e per catturare schermate per poi caricarli nel portale.

Il sito è concepito come un social network e gli utenti possono votare, condividere e commentare i contenuti.

Via | makeuseof


Strumento per contare le parole online: Word Count Tool

Word Count Tool è uno strumento per contare le parole online.

Basta copiare ed incollare un testo nell’apposito campo e cliccare sul tasto submit.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | Matteo Dini


10 siti dove trovare calendari stampabili online

10 Quick Ways To Print Your Own Calendars Online è una bella raccolta di 10 siti dove trovare calendari stampabili online:

  1. Printable Calendars
  2. Vertex
  3. PrintFree
  4. MintPrintables
  5. HP Calendars
  6. CalendarLabs
  7. DLTK’s Free Printable Custom Calendars
  8. SpeedyCal
  9. Disney’s Calendar Creator
  10. Microsoft Calendar Templates

A questi, oltre alle risorse sui calendari che ho già pubblicato, aggiungerei perlomeno quelli tridimensionali di Canon Creative Park.


Inviare email anonime con noSPM

noSPM è un servizio che consente di inviare messaggi di posta elettronica in forma anonima.

Basta inserire un indirizzo email valido a cui spedire il messaggio, digitare l’oggetto e il testo e cliccare sull’apposito bottone.

noSPM è un servizio gratuito che non richiede registrazione anche se da registrati è possibile mantenere traccia delle email inviate.

Via | makeuseof


Più di 10 servizi per trasformare indirizzi email in una immagine (Email Signature Generator)

Di generatori di email online a prova di spam ce ne sono molti. Solitamente essi consentono di trasformare una email in una immagine.

Le immagini, infatti, sono leggibili soltanto dagli esseri umani e non dagli spam bots.

Sono utili per creare l’immagine di un indirizzo di posta elettronica in maniera estremamente semplice da usare in internet, nei blog, nei forum e via dicendo.

Basta ricercare in Google qualcosa come “email signature generator” per trovare quello che fa al caso nostro.

Io ne ho raccolti alcuni dei migliori in una lista. Eccola:

  1. Spam Proof
  2. HideText
  3. Nexodyne
  4. Signature Generator
  5. Sr-Ultimate Gmail Signature
  6. Liquism
  7. Mailonpix
  8. SigTools
  9. CreateSigs
  10. CHXO
  11. Checkip
  12. NeedASig

Evitare sempre, quindi, di inserire nelle vostre pagine web un un indirizzo email scritto ed affidatevi a un’immagine.


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding