Inviare video cartoline di auguri di Natale con YouTube

YouTube fornisce un servizio per inviare video cartoline di auguri di Natale: YouTube Greetings.

Si sceglie un video tra i tanti disponibili e un tema su cui incorniciarlo, si scrive un messaggio, s’inseriscono le email dei destinatari (massimo 25) e si procede all’invio.

Per accedere al servizio gratuitamente è necessario essere iscritti a YouTube.


Inviare cartoline di Natale virtuali con Kisseo

Kisseo è un servizio (disponibile anche in lingua italiana) che consente di inviare cartoline di Natale virtuali molto gradevoli graficamente.

Si sceglie uno tra i tantissimi disegni animati disponibili, s’inserisce un messaggio scegliendo il colore del testo, si decide il destinatario mettendo nome e indirizzo di posta elettronica e (aspetto molto comodo) si stabilisce il giorno preciso dell’invio.

Se si sbaglia si può anche correggere prima di spedire.

Buono per ogni ricorrenza, evento, festività oltre al Natale.
Via | EsmeraldasBlog


Inviare cartoline di Natale a 10 persone contemporaneamente: Postales Notoy

Postales Notoy è un comodo servizio che consente di inviare cartoline di Natale a 10 persone contemporaneamente.

Basta caricare un’immagine personale (JPEG massimo 2 mb), selezionare una tra le nove cornici disponibili, aggiungere il nostro nome e la nostra email e quelli delle 10 persone a cui spedire il biglietto di auguri.

Via | CodigoGeek


WebValuer: calcola quanto vale il tuo sito web

WebValuer è un sistema di valutazione economica di un sito web da non prendere troppo sul serio.

S’nserise l’URL del dominio e WebValuer ne calcola il valore ipotetico in dollari in funzione del traffico ricevuto.

Si tratta di una stima del tutto soggettiva. Se trovassi qualcuno disposto a spendere 261.693 dollari per questo blog, infatti, ci farei un pensierino…

Possibile anche prelevare un apposito codice per aggiungere un bottone con la stima nel nostro sito-blog.

Via | feedmyapp


55 siti dove scaricare suoni ed effetti audio gratis

Gran bella lista quella compilata da Hongkiat: 55 siti dove scaricare suoni ed effetti audio.

Ogni sito è corredato di breve descrizione e link.

Da non perdere.


Feeds in a Box: interessante plugin per Firefox

Marcus Reimold mi segnala la sua ultima fatica :Feeds in a Box

Si tratta di un plugin per Firefox che consente di leggere notizie tramite feed RSS (Yahoo! e Google News), email e di usare indirettamente Twitter.

E’ necessario installare l’estensione, registrasi e configurare le impostazioni. FeedsInaBox consente anche di rispondere ai messaggi ricevuti da Twitter senza dover accedere al sito.


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding