Twitbacks: generatore di sfondi personalizzati per Twitter

Twitbacks è un servizio web che permette di creare sfondi personalizzati da usare in Twitter per ora gratuito, un domani chissà.

Si tratta di riempire un formulario con le informazioni che vogliamo inserire, scegliendo anche un logo e selezionare uno tra i template messi a disposizione.

E’ anche possibile aggiungere un lifestream personale. In particolare il proprio FriendFeed, MySpace, FaceBook, LinkedIn, Plurk, Pownce, Stumbleupon, Bebo, Tumblr.

Conclusa l’operazione si riceverà una email con il link dove scaricare l’immagine da usare in Twitter.

In questo modo otterremo uno sfondo in grado di aggiungere maggiori informazioni al nostro profilo.

Se invece volete provare a creare un template da voi vi consiglio di dare un’occhiata all’interessante guida a come creare un tema per Twitter usando Powerpoint: Create A Twitter Background Using Powerpoint.


Gioco della settimana: Color Infection



Color Infection è un intelligente puzzle basato sulle leggi della fisica.

Lo scopo del gioco è infettare le palline gialle con quelle marroni lasciandole precipitare distruggendo con il mouse i mattoncini rosa.

Bisogna assolutamente evitare di infettare le palline verdi.

Color Infection fornisce 25 livelli tutti da giocare e da meditare.

Il gioco può essere inserito in una pagina web tramite codice e possiamo partecipare alla classifica generale con il nostro punteggio ottenuto.

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.



Video della settimana: immersion


Come padre questo video realizzato dal fotografo Robbie Cooper mi ha piuttosto turbato.

Il filmato mostra la totale e sconvolgente concentrazione con cui alcuni bambini sono alle prese a giocare con i videogiochi.

Ne esiste anche una versione con la colonna sonora dei Sex pistols (Pretty Vacant).

Il video è prodotto dal New York Times e questa è la pagina del progetto sul Telegraph che contiene una versione alternativa del filmato.

Guarda tutti gli altri Video della Settimana


World Stats Clock: l’orologio delle statistiche del mondo

World Stats Clock è un orologio che, oltre all’ora, mostra in tempo reale una serie di dati statistici su quanto accade nel mondo in tempo reale.

Possiamo scegliere la versione, annuale, mensile, settimanale, giornaliera e quella che azzera il counter partendo dal momento in cui accediamo.

World Stats Clock indica per esempio la popolazione mondiale, le nascite, le morti, la crescita della popolazione, gli aborti, la diffusione del virus HIV dell’AIDS, le specie estinte, la produzione di barili dei petrolio, le auto, le biciclette, i computer prodotti e tanto altro.

I dati si aggiornano in tempo reale e così si ottiene un quadro straordinariamente efficace ed esaustivo di quanto sta accadendo nel mondo.

Le statistiche mostrate sono estratte da Poodwaddle.

Se sei interessato a questo genere di informazioni, vedi anche … every second.


Fresh Generator: creare grafiche in stile web 2.0

Fresh Generator è un’applicazione online che consente di creare facilmente elementi grafici in stile web 2.0 da usare in progetti web.

Un generatore perfetto per produrre al volo eleganti bottoni, banner, barre di navigazione, immagini di background con angoli arrotondati e quanto la nostra fantasia suggerisca.

Basta modificare tutta una serie di parametri sulle dimensioni, lo stile, gli angoli, i bordi e il testo da inserire.

La procedura è facile perché utilizza un editor con configurazioni già pronte aggiustabili e anche se non si ha conoscenza di programmazione possiamo procedere per tentativi.

Ogni modifica potrà essere subito visualizzata cliccando sul bottone update.

Per effettuare il download della grafica è necessario cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e salvare l’immagine in formato PNG.

Da vistare anche la pagina degli esempi contenente design già pronti.

FreshGenerator è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.

Via | killerstartups


Ecardlets: inviare eCard e biglietti da visita all’iPhone

Ecardlets è un semplice servizio gratuito che permette di inviare eCard e biglietti da visita personalizzati all’iPhone.

Basta scegliere e personalizzare un design con un’immagine, inserire le scritte desiderate e quindi inviare un messaggio di testo con un link alla ecard.

Le cartoline elettroniche, come dicevo, sono ottimizzate per la visione nell’iPhone.

Ce ne sono di già pronte suddivise per categorie.

Idea molto interessante, peccato che il servizio funzioni soltanto negli USA… Speriamo che presto possa essere esteso ad altri paesi.

Via | mashable


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding