NotifyMeWhenItsUp ti avvisa quando un sito torna online
Pubblicato da Alberto
NotifyMeWhenItsUp, Notify Me When It’s Up, è sicuramente un servizio più utile di quelli che informano quando un sito è down e quindi irraggiungibile.
Quando invece visitiamo un sito momentaneamente offline e vogliamo sapere quando torna disponibile, se lo desideriamo, NotifyMeWhenItsUp ci avvisa con una email.
In pratica fa l’esatto contrario di servizi come Down For everyone Or Just Me, EstaCaido, Observu.
Via | techcrunch
Icone Twitter: la raccolta definitiva in 30 set
Pubblicato da Alberto
Blog and Web propone una superba raccolta di Icone Twitter
Ce ne sono più di 130 e ad ogni set (addirittura 30) corrisponde il link per il download.
Imperdibili per i nostri progetti web e praticamente per qualsiasi altro uso.
Twitter: viaggio indietro nel tempo con MyTweet16 e MyFirstTweet
Pubblicato da Alberto
Con MyTweet16, inserendo il nome di un utente qualsiasi, è possibile recuperare e mostrare i primi 16 tweet scritti nel famoso servizio di microblogging.
Lo stesso accade in MyFirstTweet, che invece mostra soltanto il primo post.
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo.
I due servizi funzionano soltanto se non sono stati scritti meno di 3200 tweet.
Via | mashable
Family Tree Builder: programma gratuito per la genealogia
Pubblicato da Alberto
MyHeritage, la famosa rete sociale per creare e condividere alberi genealogici online, propone Family Tree Builder, un software per la genealogia gratuito.
Con questo programma non solo è possibile creare facilmente un albero genealogico, ma realizzare anche una vera e propria analisi sugli antenati.
Oltre ai classici dati sui famigliari e i parenti, si possono inserire immagini, commentarle, sfruttare il riconoscimento facciale per rendere il nostro albero il più completo possibile
Family Tree Builder è semplice da usare, sia se inseriamo solo pochi antenati sia se ne aggiungiamo molti e offe funzioni per genealogisti esperti. Il programma permette inoltre di pubblicare i nostri lavori via web in modo da condividerli nella community.
Come dicevo si tratta di un software completamente gratuito disponibile in 29 lingue, Italiano incluso, e funziona in Windows 9x, Me, 2000, NT, XP, 2003 e Vista.
TextFlow: editor di testo collaborativo online compatibile con Word
Pubblicato da Alberto
TextFlow è un editor di testo collaborativo online sviluppato in Flash compatibile con Microsoft Word.
Funziona così. Poniamo che uno stesso documento di testo sia stato modificato da tre persone. Se trasciniamo i tre file all’interno del browser in TextFlow lo strumento ci mostrerà le revisioni eseguite in colori diversi (guarda il video dimostrativo).
Si tratta di una applicazione ancora in fase beta, è possibile comunque registrarsi e provarlo.
Un documento può anche essere condiviso via email e le modifiche possono essere accettate o rifiutate.
Una volta messo a punto ha tutte le carte in regola per diventare un ottimo strumento collaborativo di revisione per un lavoro di team produttivo. Potrebbe entrare in competizione con Google Docs.
Via | lifehacker
Is It Going To Rain? Pioverà?
Pubblicato da Alberto
Is It Going To Rain? Pioverà?
Ti legge l’IP e localizza la tua provenienza. Se non va bene la correggi a mano…