Gioco della settimana: Assembler



Assembler è un gran bel gioco basato sulle leggi della fisica.

Si gioca solo con il mouse e lo scopo è riuscire a piazzare le scatole di legno verdi nelle forme vuote predisposte sfruttando quelle marroni già attive.

Gli oggetti sembrano appartenere al mondo vero, il loro comportamento nei movimenti è davvero realistico e quindi bisogna fare molta attenzione a come prenderli, spostarli e collocarli sopra agli altri.

All’inizio è piuttosto semplice sovrapporre le casse, creare piccole torri mantenendo l’equilibrio. Tuttavia, man mano che si procede, i livelli diventano sempre più complicati, ricchi di ostacoli e di strutture che complicano le nostre manovre.

Sarà necessario inventarsi le strategie giuste per raggiungere l’obiettivo e risolvere i puzzle proposti.

Il punteggio è basato anche sul tempo necessario a risolvere i vari livelli che scorre inesorabile.

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.



Spiare una persona in Twitter senza che se ne accorga: TweetStalk

TweetStalk è un plugin per Firefox che, una volta installato, consente di seguire una persona in Twitter senza che se ne accorga.

Permette una sorta “spionaggio” in forma anonima dunque, anche attraverso feed RSS.

Quando accediamo al profilo della persona da spiare basta cliccare sul bottone Stalk al posto del classico Follow e il gioco è fatto.

Via | feedmyapp


Generatore di loghi in stile web 2.0: Web 2.0 Free Logo Generator

Tempo fa andavano di gran moda i generatori di loghi in stile web 2.0 e anche Web 2.0 Free Logo Generator fa parte dei siti preferiti nel mio Delicious da un bel po’ di tempo.

Si tratta di uno strumento web con cui creare facilmente un logo online a partire da una scritta.

Attraverso un comodo editor basta selezionare le caratteristiche del logo, in particolare font e colori, aggiungere un riflesso (se lo vogliamo), un simbolo e creare il logo personalizzato.

E’ anche possibile stabilire la dimensione della scritta e il formato dell’immagine da salvare (PNG, GIF, JPG).

I simboli (ce ne sono di tutti i tipi) possono essere collocati sia destra sia sinistra del logo e possiamo condividere la nostra creazione via email.


Flip Title: rovesciare un testo

Flip Title (ǝlʇıʇ dılɟ) è una semplicissima applicazione web che, digitando un testo, lo riproduce all’istante rovesciato.

Così per esempio maestroalberto diventa oʇɹǝqlɐoɹʇsǝɐɯ.

Per utilizzare la parola o la frase rovesciata basta copiare ed incollare.

Può tornare utile per qualche progetto web, per creare un logo o una firma da aggiungere nei nostri spazi nelle reti sociali, nei forum, nelle chat e per creare password sicure.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Vedi anche Scrivere al Rovescio.

Via | makeuseof


Eraser Portable: cancellare documenti personali da qualsiasi computer usato

Eraser Portable è un software portatile che fa parte dell’ottima suite Portable Apps.

Si tratta di un programma da portarsi dietro nella chiavetta USB in modo da rimuovere tutti i file e i documenti che utilizziamo in varie postazioni in modo efficace e sicuro.

Può capirare infatti di porsi lo scrupolo di non lasciare traccia dei nostri dati privati e sensibili per esempio durante il lavoro in computer che non sono i nostri.

Svuotare il cestino dopo aver cancellato i nostri documenti può non bastare perché chi ha una qualche conoscenza informatica potrebbe recuperare ugualmente le informazioni.

Con Erase Portable, una volta configurato, possiamo cancellare dati al volo o secondo un ordine programmato.

Il software è rilasciato in Inglese, funziona in Windows e richiede l’installazione all’interno della memoria della chiavetta come tutte le Portable Apps.

Via | makeuseof


Social.me Icons: 30 icone sociali per progetti web 2.0

Social.me Icons è un bel set di 30 icone sociali per progetti web 2.0.

Disponibili in formato PNG e per Mac nelle seguenti dimensioni: 60×60, 48×48, 24×24, 16×16 pixel.

Include tra gli altri: Blogger, Delicious, Digg, Facebook, Feed, Flickr, Frindfeed, Lastfm. Linkedin, MySpace, Netvibes, Picasa, Reddit, StumbleUpon, Technorati, Twitter, WordPress, YouTube.

Il download è gratuito e le immagini sono di libero utilizzo.

Scarica | Aquaticus Social Icons


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding