Cubeecraft: i personaggi di carta dei fumetti dei famosi
Pubblicato da Alberto
Cubeecraft è un sito fantastico che raccoglie tantissimi papercraft e papertoy principalmente dei personaggi dei fumetti dei famosi.
I giocattoli di carta possono essere scaricati (come immagine JPG), stampati, ritagliati ed assemblati.
Non è un sito per soli bambini perché ci sono personaggi in grado di soddisfare anche i gusti degli adulti giocherelloni. Si va da Super Mario a Barak Obama, da Indiana Jones all’Uomo Ragno e via dicendo.
Ci sono poi lavori di carta specifici e link dedicati ad un tema o una festa particolare: Halloween, CatCubeTopia, Princess Bridge Game, Spiderman, le tartarughe Ninja, Sonic, Dinosur King, la serie francese AAW.
Cubeecraft, inoltre, propone continuamente nuovi modelli ogni settimana.
Gli appassionati non possono certo lasciarsi sfuggire l’occasione.
Via | makeuseof
Xmind: software gratuito per creare mappe mentali
Pubblicato da Alberto
Ho dedicato decine di post agli strumenti web per creare mappe mentali e uno dei miei primissimi articoli come blogger ai software per il mindmapping.
Di programmi gratuiti ne esistono molti. Ne cito alcuni dei più conosciuti: Cmap Tools, FreeMind, Thinkgraph.
Si dovrà aggiungere alla lista dei programmi freeware anche Xmind, un software che è sempre stato a pagamento (e ancora lo è nella versione pro) ma che ora rilascia anche alcune versioni gratuite per Windows, Mac, Linux e portabile.
Ho dato un’occhiata proprio a quest’ultima distribuzione che non richiede installazione e l’ho trovata molto ricca e completa sotto tutti i punti di vista.
Oltre alle classiche caratteristiche comuni ai software per il mindmapping è da apprezzare il fatto che le mappe possono essere esportate tnei formati di testo, HTML e immagine e che è possibile importare i formati tipici di MindManager e FreeMind.
Insomma Xmind si presenta anche come un nuova applicazione opensource e multi piattaforma. Ricordo che la versione a pagamento costava 299 dollari.
Via | killerstartups
Generatore di fogli per appunti in PDF personalizzati: Cornell Method PDF Generator
Pubblicato da Alberto
Cornell Method PDF Generator è un semplicissimo generatore di fogli forati per appunti in PDF personalizzati, stampabili da mettere su un contenitore ad anelli.
Attraverso un’intuitiva interfaccia si inseriscono le preferenze. Si possono creare fogli bianchi, a quadretti, a righe con un’intestazione personale (un nome, un titolo, un evento, una data).
Si può decidere il numero dei fori (2,3 o 4), il formato di stampa (A4, A3, A5 ed altri), l’intensità della sfumatura di grigi della stampa.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Aggiornamento: il sito non è più funzionante, in alternativa si può usare quest’altro generatore di fogli personalizzati.
Project Draw: disegnare online grafici, diagrammi e progetti architettonici
Pubblicato da Alberto
Project Draw è un ottimo strumento web per creare grafici, diagrammi e progetti architettonici online.
Facile da usare basta sbizzarrire la propria fantasia e dar sfogo alle proprie conoscenze. Si può disegnare un semplice grafico o la bozza di elaborato tecnico per l’attuazione di un’opera di ingegneria, un normale diagramma o la struttura di una rete, progettare una piantina e inventarsi un oggetto di design.
Project Draw funziona attraverso un ricco editor con cui operare trascinando e modificando gli elementi a disposizione. Si possono inserire figure geometriche, immagini, clipart, linee, frecce, fumetti, testi, e molto altro.
Ci sono un sacco di figure già pronte per ogni uso: mobili, elettrodomestici, sanitari, strutture architettoniche, hardware, ecc.
E’ anche possibile modificare i diagrammi già esistenti e pPuò anche essere usato offline con Google Gears.
Non c’è bisogno di installare nulla, l’applicazione funziona via browser (Firefox e Internet Explorer) in qualsiasi sistema operativo.
I nostri lavori possono essere salvati e scaricati. Vedi la video dimostrazione sopra, anche se si riferisce ad una versione vecchia di Project Draw rende comunque l’idea.
Via | makeuseof
Crayon Physics lancia la versione Deluxe
Pubblicato da Alberto
Crayon Physics diventa un sito per promuovere la versione a pagamento del mitico gioco: Crayon Physics Deluxe.
Come ho già avuto modo di dire, si tratta di un gioco fantastico in cui si devono disegnare con il mouse, come se fosse una matita colorata, oggetti per spostare una pallina che deve andare a colpire una stella in una specie di puzzle a due dimensioni.
Adattissimo per i bambini da 0 a 99 anni, non solo per la gradevolezza dell’ambiente grafico, ma perché con esso si possono intuire le leggi della fisica e della dinamica, in quanto ci si deve sforzare di trovare soluzioni ai semplici problemi proposti.
L’autore, Petri Purho, mette finalmente a disposizione degli appassionati la versione deluxe del gioco. Può essere acquistato su PayPal a 20 dollari e nel periodo di lancio (novembre 2008) a soli 15. In pratica con circa 13 euro, spese comprese si può pre ordinare Crayon Physics Deluxe e attendere di scaricarlo quando sarà disponibile. Immagino entro dicembre.
Tra le caratteristiche di questa versione dico solamente che dispone di ben 70 livelli.
Non dimenticate infine che Crayon Physics è sempre comunque disponibile anche come gioco gratuito da scaricare liberamente nella versione base.
Via | Maestro Alberto, il Web per la Scuola Primaria
Video della settimana: Thriller e Star Wars a capella
Pubblicato da Alberto
François Macré è l’autore di questa cover del famoso brano Thriller di Michael Jackson, registrato in 64 piste audio in versione a capella, solo voce.
Se non vi basta c’è pure Star Wars a capella stavolta a sole 4 piste. Più minimalista e molto meno freddo.
Guarda tutti gli altri Video della Settimana.