Gioco della settimana: Super PerfectoProp



Super PerfectoProp è un gioco di abilità e di puro divertimento.

Si tratta di spostare il personaggio usando un propellente da un piedistallo all’altro raccogliendo le monete bonus durante il volo. Se si vola troppo alti verremo fulminati dai fili dell’alta tensione, se si cade in mare saremo divorati dagli squali. Ci si sposta usando i tasti Q-A e O-L della tastiera.

Man mano che si procede incontreremo difficoltà e nuovi ostacoli.

E’ possibile selezionare vari livelli di difficoltà dal più semplice a quello più cruento (per modo di dire).

Un perditempo davvero divertente.

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.

Via | Ecogiochi.



PiccDrop: servizio di image hosting con hotlink

PiccDrop è un nuovissimo servizio di image hosting con hotlink, ossia che genera un link diretto all’immagine caricata.

Se ciò che promette fosse accertato nel tempo potrebbe essere la soluzione ai problemi di molti blogger e webmaster.

Il servizio infatti è gratuito e non richiede registrazione, supporta un sacco di formati immagine (jpeg, jpg, png, tiff, bmp, gif, ico, icn, svg, pdf, icns, hdi, psd) e file grandi fino a 6 mb, non ha limiti d’uso e di banda.

Caricando un’immagine fornisce al volo l’hotlink, vale a dire il suo link diretto senza fronzoli di alcun genere e senza mostrare pubblicità.

Non ammette contenuti pornografici e offensivi e promette di mantenere i file online senza rimuoverli mai.

Insomma, un’autentica manna caduta dal cielo. Resta di stabilire che tipo di business ci sia dietro, come faccia a sostenersi nel tempo avendo successo. Ci sarà un prezzo da pagare?

Peccato poi non poter creare un profilo utente in modo da tracciare i nostri dati online.

Intanto l’immagine di questo post la carico proprio su PiccDrop in modo da valutare nel tempo se le promesse diventeranno fatti concreti.

Via | makeuseof


Il sistema operativo di Minority Report è realtà



g-speak overview 1828121108 from john underkoffler on Vimeo.

Ricordate la famosa scena interpretata da Ton Cruise in Minority Report quando con i movimenti delle mani interagisce con le immagini proiettate da uno schermo ripresa poi grossolanamente anche da un vecchio spot della Toyota Yaris?

Bene, il sistema operativo decantato nel famoso film di Steven Spielberg, un qualcosa di molto simile sta per diventare realtà.

Nel video un esempio di Oblong’s g-speak, proposto dall’omonima azienda Oblong.

Vale la pena dare un’occhiata.

Via | engadget


Il calendario compatto scolastico e accademico 2008-2009 in italiano

Dopo il Il calendario compatto 2009, Strategie Vincenti offre il calendario compatto scolastico e accademico 2008-09 dedicato agli insegnanti, i professori e gli studenti.

Il calendari vanno da settembre 2008 a settembre 2009 e, una volta stampati, occupano un singolo foglio per un intero anno, lasciando ampio spazio sulla destra per eventuali note. Ogni settimana è presentata su una singola linea, con il fine settimana differenziato.

Ottimi per pianificare tutte le proprie attività, come per esempio interrogazioni, consigli di classe, scrutini, esami di stato, gite scolastiche, sessioni d’esame, corsi da frequentare, progetti da consegnare, ferie etc.

Le peculiarità di questi calendari sono simili all’originale:

  • sta su un unico foglio A4
  • è stampabile
  • può essere usato in formato digitale
  • è semplice
  • è gratuito
  • è un ottimo strumento per aumentare la propria produttività
  • è un ottimo strumento per rimanere focalizzati sui propri obiettivi

Il Calendario Compatto originale è un’invenzione di David Seah, designer di Boston.

Adatto a chi ha bisogno di organizzare il proprio tempo su un foglio da appendere o da tenere a portata di mano.

Disponibile in XLS per Excel, PDF, ODS per OpenOffice.


MyGeoPosition: trovare le coordinate geografiche di un indirizzo

MyGeoPosition è un servizio web davvero interessante.

Introducendo un indirizzo otterremo su una mappa geografica ottenuta con Google Maps la sua ubicazione con tanto di coordinate, latitudine e longitudine.

MyGeoPosition offre anche tutta una serie di dati geografici e di strumenti come i Geo-Metatags, ossia matatag da inserire sull’header di un sito web per geolocalizzarlo, link alla mappa e un file KML da scaricare per lanciare il luogo direttamente su Google Earth.

Applicazioni simili: Tiny Geo Coder.

Via | killerstartups


Flickrfolio: Flickr portfolio

Flickrfolio (ancora in fase beta chiusa) è un’applicazione che permette di creare un portfolio delle nostre foto contenute in Flickr.

In sostanza si tratta di un sistema che migliora la visualizzazione delle immagini.

Per usarlo basta disporre di un account Flickr in modo cambiare il layout dei nostri set per farli apparire più professionali.

Via | eHub


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding