Pubblicato da Alberto
FreeMyFeed è un servizio web che risolve il problema degli indirizzi feed che richiedono di essere autenticati dagli utenti.
Anche se di rado, può capitare che un feed reader come Google Reader o Bloglines non possa accedere a un feed perché richiede una password.
Stessa cosa accade quando il feed non possiede un certificato valido. FreeMyFeed bypassa tale problema.
Per autenticare l’indirizzo basta introdurre la nostra URL e indicare un nome utente e una password. FreeMyFeed genera un indirizzo alternativo libero da usare nei principali news reader.
Via | go2web20
blogging, feed, free, generatore, news, password, reader, rss, syndication, web service
| 15 Nov 2008
Pubblicato da Alberto
Il mondo del web 2.0, dei social network non sa più cosa inventarsi. Si condivide di tutto: cicli mestruali, collezioni di monete, l’apertura di pacchi acquisti o regalo, l’aria che si respira…
ShareTheLove rientra di diritto in questo filone.
Pretende di diventare una raccolta di poesie e di espressioni amorose. Si cerca, si traduce, si carica, si condivide “un regalo personale d’amore da tutto il modo”.
Chiunque può creare un database di frasi amorose nella rete sociale in tutte le lingue e geolocalizzarle in una mappa geografica.
Rimpiango le scritte dei Baci Perugina…
amore, love, mondo, network, raccolta, scritte, social, web service, web2.0
| 15 Nov 2008
Pubblicato da Alberto
Il 90% dei tweet in Twitter (compresi i miei) sono del tutto inutili: “mangio”, “vado letto, ho sonno”, “guardo la tv”, “mi scappa la pipì”…
Oppure sono soliloqui e discussioni tra due o tre utenti che non interessano agli altri. Ecco perché ho sempre usato Twitter con parsimonia, cercando di evitare di scrivere cavolate o cose che non interessano a nessuno.
Eppure c’è chi pretende autorità in Twitter, chi detta le regole a suo uso e consumo, chi pensa di essere tra i pochi a dire cose interessanti e che gli argomenti degli altri siano inutili. Ci sono le twitterstar, come ci sono le blogstar.
Il problema non sono le twitterstar ma il fatto che alcuni sono convinti esserlo.
Tempo fa sono stato bannato da un gruppetto di integralisti solo perché pubblicavo il feed dei miei post. Mi chiedo perché non fanno altrettanto con i grandi bogger americani…
Per tutti gli altri, le persone mediocri e prive di fantasia, per fortuna c’è Generatus , un comodo servizio che si inventa tweet inutili a caso.
Peccato sia soltanto in lingua inglese!
E se non vi basta date pure un’occhiata a
blogosfera, facebook, fun, generatore, humor, inglese, twitter, twittersfera, web service
| 15 Nov 2008
Pubblicato da Alberto
Ho ricevuto un invito come beta tester per Twidox è ho dato un’occhiata.
Si tratta di una libreria online di documenti accademici, una sorta di Scribd per universitari e ricercatori.
In Twidox è possibile caricare e condividere documenti scientifici di qualità, ricerche, statistiche, manuali, tutorial, articoli di riviste accademiche.
Ci sono contenuti in tutte le lingue e per tutte le discipline.
I documenti possono essere visualizzati online attraverso un player in flash ma anche scaricati.
Presto saranno aggiunte nuove funzionalità per migliorare il rapporto tra le organizzazioni educative partecipanti.
community, documenti, flash, insegnanti, learning, network, office, online, pdf, scienze, scuola, sharing, social, studenti, tools, università, web service, web2.0
| 14 Nov 2008
Pubblicato da Alberto
Search Engine Optimization Starter Guide è il titolo della guida per blogger e webmaster principianti proposta da Google che fornisce indicazioni su come ottimizzare un sito web per un ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca
Si tratta di un documento di 22 pagine in PDF che indica le regole principali da seguire, le buone pratiche per raggiungere visibilità in Google.
Consigli che vanno da come realizzare la struttura delle URL a come creare un buon file robots.txt, da come ottimizzare ed inserire le immagini all’uso dei meta tag.
Il testo è in Inglese ed immagino che presto sarà tradotto da qualche volenteroso o da un esperto SEO.
In italiano è disponibile la Guida Posizionamento nei motori di ricerca di Francesco De Francesco e la Guida Posizionamento nei motori di ricerca di Giorgio Taverniti (qui la versione in PDF).
Via | blogoscoped
blogging, download, google, gratis, guide, howto, motori di ricerca, pdf, posizionamento, seo, webmasters
| 14 Nov 2008
Pubblicato da Alberto
Il web 2.0 si dirige sempre di più verso i piccolissimi, o meglio verso i genitori dei bambini piccoli.
Dopo Wee Web, una sorta di Twitter dove condividere pensieri, ricordi, immagini e video dei propri figli arriva Keepaboo, un’applicazione dove creare online l’album fotografico in 3D dei nostri bambini.
I genitori, registrandosi gratuitamente, possono caricare foto, associarle a gradevolissime immagini disegnate che testimoniano i momenti della crescita, per generare una sorta di portfolio sfogliabile come un libro, un vero e proprio album dei ricordi in 3D basato sul web che potrà essere condiviso con amici e parenti.
Il servizio consente anche di tracciare la crescita dei bambini e di aggiungere commenti alle foto.
Davvero molto gradevole la veste grafica.
Via | mashable
3d, bambini, children, foto, immagini, kids, network, online, portfolio, sharing, social, video, web service, web2.0
| 14 Nov 2008