Syncplicity: 7 giga di spazio gratuito per il backup online

Syncplicity esce dalla fase beta ed è accessibile liberamente offrendo nientemeno che 5 giga di spazio web remoto gratuito per il backup online.

Funziona in modo molto simile a DropBox attraverso un software apposito da installare nel nostro computer che sincronizza e controlla le cartelle condivise e salva i cambiamenti online.

Lo spazio offerto gratuitamente è davvero considerevole. Il servizio, inoltre, funziona molto bene. Per ottenerlo è necessario invitare tre amici attraverso un apposito form online (un giga in più per ogni amico fino a 5), altrimenti lo spazio offerto rimane di due giga.

Se siamo sottoscrittori della prima ora lo spazio può arrivare a 7 giga con lo stesso sistema.

Ovviamente esistono piani a pagamento che offrono uno storage remoto molto più capiente.

Per il momento Syncplicity funziona soltanto in Windows.

Via | lifehacker


Chat video e vocale in GMail

Novità in casa Google. Reader aggiunge la traduzione automatica delle news e GMail la chat video.

E’ necessario installare questo pugin, già disponibile per il download gratuito (solo per Windows al momento) e disporre, ovviamente, di webcam e microfono.

In questo modo i nostri contatti che a loro volta lo avranno integrato saranno segnalati tramite un piccola icona che li identifica.

Google in questo modo lancia un forte segnale ai concorrenti, in particolare MSN e Skype.

Quale sarà il prossimo passo? Telefonia VoIP?


ToddlerTrap: bloccare mouse e tastiera con un click

ToddlerTrap è una piccola utility che permette di disabilitare mouse e tastiera in modo pulirli senza fare danni quando il computer è acceso con un click.

A chi lavora, agli incalliti utilizzatori del computer può capitare infatti di sporcare incidentalmente soprattutto la tastiera e se vogliamo ripulirla senza spegnere e riavviare successivamente il pc ToddlerTrap può risultare davvero comoda.

Può anche tornare utile per bloccare il computer in modo che i bambini piccoli che circolano in casa evitino di fare danni…

Per gli utenti Mac è disponibile l’applicazione simile Keyboard Cleaner.

Via | arturogoga


JigTweets: pubblicare foto, video, un link, indirizzi, feed RSS in Twitter

Marcus Reimold, infaticabile programmatore autore di numerosi progetti web tra cui SocialOyster e SmartTickr mi invita a provare la sua ultima creatura: JigTweets.

Si tratta di un servizio che permette di pubblicare al volo foto, video di YouTube, link, indirizzi in una mappa geografica, feed RSS in Twitter.

Si presenta come un’interfaccia del famoso servizio di microblogging simile all’originale in cui, attraverso un comodo menù orizzontale posto in testata, inserire agevolmente i contenuti di cui sopra.

Se poi gestiamo anche un blog è possibile inserirvi un widget attraverso una porzione di codice in modo che i nostri lettori possano pubblicarne il link nel loro account di Twitter.


BigBookSearch: ricerca visuale di libri, cd e dvd dalla copertina per lo shopping online

BigBookSearch è un motore di ricerca visuale di libri, cd e dvd in base alle loro copertine.

Basta digitare il nome di uno scrittore, un artista, un musicista o inserire il titolo dell’opera per ottenere le cover correlate. Cliccandoci sopra accederemo alla pagine di Amazon dove acquistare l’oggetto.

Il servizio consente di non sbagliare l’ordine mostrandoci esattamente ciò che stiamo cercando.

BigBookSearch è consigliato soprattutto a chi desidera acquistare un libro o un film in Inglese visto che si dirige proprio a questo genere di utenza e punta alle pagine di Amazon dove è possibile lo shopping di contenuti pensati per il pubblico anglosassone.

Il problema non esiste se invece dobbiamo acquistare cd musicali.

Via | go2web20


FutureTweets: programmare gli update di Twitter nel futuro

Riguardo FutureTweets non c’è da dire molto.

Si tratta di un servizio che permette di programmare gli update di Twitter nel futuro indicando la data e l’ora di pubblicazione.

A me sembra una grande idiozia che snatura il senso di Twitter. In fondo non si dovrebbe postare ciò che si sta facendo nel momento in cui si scrive?

Via | killerstartups


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding