Festisite: divertenti generatori di immagini e scritte personalizzate

Festisite è conosciuto soprattutto per il suo generatore di banconote personalizzate ma contiene molti altri strumenti per divertirsi a creare facezie online.

Contiene generatori di ogni genere: di poesie, di giornali, di rime, di cartoline, calendari. La pagina più interessante è proprio tools dove si possono creare banconote con un’immagine personale appunto, ma anche carte da gioco e, tra l’altro, etichette di birra personalizzate da usare per una festa.

Festisite linka anche un simpatico generatore di segnali di fumo con le nostre scritte geolocalizzate in una mappa, MapMSG, che a sua volta contiene altri divertenti generatori (di scritte Hollywood, di scritte sui grattacieli, di cerchi nel grano, di immagini della statua della libertà con il volto di una nostra foto).

Insomma, c’è proprio da divertirsi in modo creativo.


Nokia Friend View: il microblogging secondo Nokia

Nokia si propone sulla scena del microblogging con una sua applicazione specifica per telefonini Symbian S60 3rd Edition: Nokia Friend View.

Essa si basa anche sul web e può essere raggiunta a questo indirizzo dopo essersi registrati se già non disponiamo di un acconut (per esempio su Ovi).

Friend View mosstra la posizione degli utenti sfruttando il sistema GPS e se non c’è segnale la posizione può essere impostata manualmente.

Per il resto funziona come i classici servizi di microblogging alla Twitter. Si cercano amici e si inizia a postare brevi messaggi.

Ovviamente l’esperienza ha un suo significato se lo facciamo via cellulare ed è molto interessante il fatto che tramite il satellite è possibile stabilire la vicinanza fisica dei nostri amici che sono mostrati, al pari di noi, come un avatar all’interno di una mappa geografica.

Io l’ho provato ed installato sul mio N95 ma c’è un piccolo problema, credo di essere uno dei pochi utilizzatori in Italia in questo momento. Difficile fare amicizia…

Nokia Friend View può essere scaricato qui.

Via | techcrunch


Più di 250 cloni di Twitter

Honeytechblog propone in un post una lista di più di 250 cloni di Twitter intitolata Top 250 list of Twitter clones sites.

Al momento l’incredibile raccolta segala 262 link. I cloni sono suddivisi anche per paese e lingua: India, Germania, Giappone, Cina, Spagna, Polonia, Romania, Francia, Corea, USA, Olanda, Ungaria, Russia, Indonesia, Messico, Singapore, Repubblica Ceca, Portogallo, Turchia.

Le applicazioni italiane BeMood e Meemi non sono citate, come presumibilmente moltissimi altri siti che si inspirano a Twitter. Se poi consideriamo gli infiniti mashup ne usciamo pazzi.

Questo rende l’idea dello straordinario successo ottenuto dalla celebre piattaforma microblogging.

Via | accessoweb


Metti un albero di Natale sul tuo computer

Il Natale si avvicina e fioccano i siti con proposte curiose e interessanti proprio come i scaffali dei centri commerciali.

Get Xmas propone una serie di alberi di Natale da scaricare e da utilizzare per addobbare il desktop di un computer.

Si tratta di vere e proprie animazioni che non necessitano di installazione. Si effettua il download, si scompatta il file e lo si lancia.

Si può aggiustare la trasparenza e chiudere il programma in qualsiasi momento.

Gli alberelli sono scintillanti, simili ad immagini glitter e possono essere spostati e mantenuti sempre in vista sullo schermo del computer.

Insomma, una specie di surrogato di wallpaper o di screensaver.

Gli alberi possono essere scaricati anche tutti insieme.

Consigliato soprattutto per i computer dei bambini.

Via | Maestro Alberto, il Web per la scuola Primaria


Congregar: scegliere la data giusta per organizzare un evento con un sondaggio online

Congregar è un’applicazione web che permette di scegliere la data giusta per organizzare un evento attraverso un sondaggio online.

Gli utenti, il gruppo di lavoro, segnalano le loro preferenze per partecipare al meeting in un calendario.

Una volta che tutti hanno votato saranno prodotte le date giuste. E’ anche possibile valutare la disponibilità delle date di ciascun individuo.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | makeuseof


Intersquash: iphonizza il tuo blog!



intersquash demo from jon on Vimeo.

Intersquash è un’applicaione web che permette di trasformare un sito o un blog e renderlo compatibile per l’iPhone.

Basta seguire 4 semplici passi (vedi video): inserire un feed RSS, indicare il nome del sito, caricare una piccola icona personale e prelevare il codice generato da mettere tra i tag header del proprio blog.

Il gioco è così fatto, il blog è convertito e i visitatori che arrivano tramite iPhone e iPod Touch vedranno il sito automaticamente ottimizzato per la navigazione con il loro dispositivo mobile.

Un ottimo servizio, funzionale e semplice da usare.

Via | mashable


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding