Video della settimana: The Universal Declaration of Human Rights


La Dichiarazione Universale dei diritti Umani in una bella animazione grafica proposta da Human Rights Action Center e creata dall’artista americano Seth Brau.

Un’animazione tutta da vedere che assembla con il testo dei 30 articoli immagini e grafica.

Guarda tutti gli altri Video della Settimana


Gioco della settimana: ATM M3 Simulator



La scorsa settimana vi ho proposto come guidare l’Eurostar, oggi segnalo un gioco per divertirci a guidare la metropolitana di Milano proposto dall’Azienda dei Trasporti Milanesi: ATM M3 Simulator.

Si gioca con il mouse spingendo avanti la leva per accelerare e indietro per frenare. Il tasto A serve per aprire e chiudere le porte, S per suonare la sirena.

Lo scopo del gioco è evitare di stressare i passeggeri con una guida impropria e portarli fino al capolinea della linea gialla di Milano rispettando i limiti di velocità.

Via | EcoGiochi

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.



piZap: creare fotomontaggi e personalizzare immagini online

piZap è una fantastica e divertentissima applicazione web che permette di creare facilmente fotomontaggi e personalizzare immagini online.

Si carica una foto e gli si aggiunge tutta una serie di effetti speciali: fumetti, testi, clipart di ogni genere, immagini glitterate, emoticon e divertenti faccine, espressioni del volto da sovrapporre ai lineamenti originali, disegni, sfondi…

Un vero e proprio editor semplicissimo e fumettistico, perfetto per uno scherzo, per realizzare un semplice fotomontaggio, per una cartolina elettronica.

L’immagine può essere scaricata in formato JPG ed inserita in una pagina web, nei blog e nelle reti sociali tramite codice o link diretto. Da non perdere l’esilarante galleria delle creazioni degli utenti.

piZap è gratuito e non richiede registrazione. Si possono anche ordinare e comperare una serie di gadged con le nostre immagini personalizzate.

Divertimento assicurato!

Via | go2web20


Snaptu: internet sul cellulare

Snaptu è un’applicazione per telefoni cellulari sviluppata in Java che permette di gestire gratuitamente una ricca serie di servizi web.

Assomiglia al più conosciuto ShoZu ed integra i seguenti servizi: Facebook, Meteo, Google Calendar, Picasa, Feed Rss, London Tube, London Pub Guide, Live Football Score, Journey Planner, My Movies.

Particolarmente interessanti le applicazioni per Facebook, il meteo e lo sport.

E’ possibile infatti rimanere in contatto con gli amici di Facebook via cellulare, scrivere e rispondere ai messaggi, monitorare le condizioni climatiche di una località scelta per un periodo di 3 giorni, seguire i risultati del campionato di calcio e le informazioni riguardo la propria squadra preferita e di tutti i principali tornei mondiali.

Snaptu può essere installato direttamente nel cellulare all’indirizzo http://m.snaptu.com oppure facendosi inviare il link per il download via sms.

Lo sto provando ormai da qualche giorno e funziona alla perfezione.


ioUPPO: un servizio di image hosting gratuito italiano

ioUPPO è un nuovo un servizio di image hosting gratuito tutto italiano.

Il servizio non ha nessun tipo di pubblicità al suo interno, non necessita di registrazione, è semplicissimo da utilizzare e il caricamento delle immagini (massimo 4MB) è molto rapido contrariamente a quanto accade ormai nei siti analoghi alla ImageShack ripieni inoltre di pubblicità invasive.

Le immagini caricate non hanno limiti di tempo di residenza online o di banda usata.

ioUPPO genera i classici codici per inserire le immagini in un forum e HTML e fornisce un link diretto.


IsItOn: utility per monitorare la connessione internet

IsItOn è una leggerissima applicazione portatile in grado di monitorare lo stato di una connessione internet.

Può essere comoda quando non riusciamo a capire se eventuali mal funzionamenti dipendono o meno dalla nostra connessione o da altri fattori.

Basta scaricarla, scompattarla e lanciarla per vedere se connessione ed eventuale rete LAN sono a posto attraverso un semaforo verde.

La luce grigia indica invece che c’è qualcosa che non va e che la connessione non è attiva individuando eventuali cambiamenti nelle impostazioni di rete.

IsItOn monitora al volo gli indirizzi IP e i dati DNS, DHCP, WINS.

Via | ghacks


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding