Pixisnap: crea un mosaico con le tue foto personali
Pubblicato da Alberto
Pixisnap è un’applicazione web che permette di creare un mosaico con le nostre foto personali.
Si sceglie la dimensione del mosaico e si caricano le foto online (massimo 20) oppure se ne indica l’URL se già risiedono sul web.
La prima immagine caricata è quella su cui poi sarà costruito il mosaico. Alle nostre foto si possono aggiungere anche quelle già presenti nella galleria di Pixisnap.
Il sistema supporta i formati BMP, JPEG, GIF, TIFF di massimo 2 mb.
Il mosaico generato può essere scaricato come sfondo per il computer, come background per MySpace e inserito in una pagina web tramite codice. Da registrati si può salvare le creazioni sul proprio account.
E’ anche possibile creare mosaici in stile Polaroid con lo stesso criterio, scegliendo l’effetto, lo sfondo e i colori.
Via | feedmyapp
Obama 2.0, le foto del presidente USA su Flickr
Pubblicato da Alberto
Si sa che il successo elettorale di Barak Obama è stato costruito in gran parte su Internet. Si sa anche che la pubblicità elettorale via web in America ha superato per la prima volta nella storia quella fatta sui quotidiani cartacei.
Obama è presente nelle reti sociali e la blogosfera si intessa in modo massiccio dei lui e delle sue attività. Non era mai accaduto prima per un personaggio politico.
Mi limito in questo post a segnalare soltanto l’aspetto visivo, alcune belle immagini reperibili in rete.
Ho già indicato un magnifico set fotografico sulla campagna elettorale.
Ci sono le poi foto di Obama da bambino e lo foto della famglia durante la notte delle elezioni in un set di Flickr che fa parte del suo account ufficiale nel popolare servizio di foto sharing.
In parte questo spiega come mai Obama abbia successo nel web. Non si era mai visto prima un politico così 2.0.
Via | lifehacker
Photoshop nella bottega dell’artigiano
Pubblicato da Alberto
Ieri ho trovato questa l’immagine su Pizadus e mi è piaciuta così tanto che l’ho postata sul mio Tumblr.
Oggi Digital Inspiration, intelligentemente, la sfrutta per metterla in relazione con l’interfaccia vera di Photoshop.
L’immagine è stata creata in modo del tutto artigianale da come si può vedere da questo set in Flickr.
BubbleCaption: personalizzare immagini con un fumetto
Pubblicato da Alberto
BubbleCaption è una semplicissima applicazione web che consente di personalizzare immagini aggiungendo una nuvoletta di testo, un fumetto.
Basta caricarla dal proprio hard disk, da URL (se già risiede online) o ricercandola in Flickr, aggiungere e modificare una o più nuvolette, personalizzarla attraverso un semplice editor inserendo scritte colorate e clipart e salvarla.
L’immagine può essere scaricata e condivisa tramite posta elettronica, con un link o attraverso codice da copiare ed incollare in una pagina web. Ovviamente essa può anche essere scaricata nel computer.
Inserendo le clipart e con un po’ di fantasia si può creare facilmente anche un divertente fotomontaggio.
Applicazioni simili: Kyolo, SuperLame, Speechable.
Via | makeuseof
Raccolta di sfondi per computer dedicati a Windows 7
Pubblicato da Alberto
Ancora il nuovo sistema operativo targato Microsoft, Windows 7, non è uscito ma se ne fa già un gran parlare in rete.
Tant’è che c’è chi ha pensato di rilasciare pack di sfondi per il computer. C’è anche chi li ha raccolti proponendo una lista di link per il download: Windows 7 Wallpaper.
Disponibili praticamente per tutte le risoluzioni del computer.
Una stupenda raccolta di foto di Barak Obama: The next President of the United States
Pubblicato da Alberto
The next President of the United States è una fantastica raccolta di 35 bellissime foto su Barak Obama, il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America proposto da The Big Picture.
Al di là della politica rappresentano un emozionante racconto di vita vissuta e della partecipazione emotiva di un intero popolo.
Per gli appassionati della grande fotografia e non solo.