Avatar sotto forma di icona: DressUp!
Pubblicato da Alberto
DressUp! Avatars Icon Set è un gran bel set di icone composto da 16 immagini PNG di dimensione 128×128 pixel.
Le icone sono gratuite e possono essere usate senza restrizioni in qualsiasi progetto web e per il desktop.
Via | Smashing Magazine
Quanto è sicura una password? Scoprilo con Brute Force Calculator
Pubblicato da Alberto
Brute Force Calculator è uno strumento web che in base ad alcuni semplici parametri indica il tempo necessario per scoprire una password attaccata da un computer online.
In pratica più lungo è il tempo per il crack, più sicura è la password.
Il sistema richiede il numero dei caratteri maiuscoli e minuscoli, i numeri, i caratteri speciali, quelli alfanumerici casuali ed altro. Una volta inseriti i dati fornisce il tempo necessario per il crack.
In pratica inserendo per esempio una combinazione tra le più tipiche usate dalla massa, 4 lettere e 2 numeri, in grado di generare 45.697.600 combinazioni, un malintenzionato scoprirà la combinazione tramite un computer che forza 137.438.953.472 tentativi all’ora in 0.0 secondi. Ossia immediatamente…
Via | makeuseof
ToYcon: software gratuito per convertire un’immagine in un’icona
Pubblicato da Alberto
ToYcon è un comodo software gratuito per convertire un’immagine in un’icona in modo semplicissimo.
Si tratta di un programma portabile che non richiede installazione. Una volta scaricato, scompattato e lanciato troveremo la figura di una scatola dove trascinare i file da convertire.
L’unica opzione da configurare, tramite il tasto destro del mouse, è choose destination per selezionare la cartella dove salvare le icone.
Esse possono essere ricavate in 3 dimensioni: 64×64, 128×128, 256x 256 pixel.
Supporta i formati PNG, BMP, JPG, TGA, GIF convertendo ovviamente in ICO.
Semplice ed utile.
Via | freewaregenius
Scopri in numero di visite giornaliere di ogni sito web con Statbrain
Pubblicato da Alberto
Statbrain è un servizio online che inserendo semplicemente il link di un sito web è in grado di suggerire il suo numero di visite giornaliere.
Statbrain si basa su alcuni dati statistici reperibili online, in particolare il ranking di Alexa, i link di Google, Yahoo!, Altavista, AllTheWeb.
Io l’ho provato con i miei blog, in un caso ci è andato vicino in un altro molto meno.
Via | wwwhatsnew
Qunto “pesano” i 100 più importanti siti della blogosfera?
Pubblicato da Alberto
Ce lo dice Royal Pingdom che ha analizzato i primi cento blog nel ranking di Technorati.
Di ogni sito è stata misurato il peso in kb della homepage in modo di valutare i tempi di caricamento.
Emergono dati molto interessanti: 26 blog sono sotto 0.5 mb, 39 tra 0.5 e 1, 22 tra 1 e 1.5, 6 tra 1.5 e 2 e via dicendo.
Insomma la maggioranza pesa quasi un mb e soltanto uno su 4 meno di 500 kb.
Le immagini contribuiscono per il 61.3%, gli script per 17.2%, il codice HTML per il 15.3%, i CSS per 5.9%.
Il post prende in considerazione altre statistiche più dettagliate corredando i risultati con tanto di grafici (numero delle immagini, script, eccetera).
Royal Pingdom offre anche una serie di consigli per ottimizzare e alleggerire un sito web.
Per valutare il peso della vostra pagina consiglio di usare l’ottimo plugin per Firefox Web Developer che, tra la miriade di informazioni che include, fornisce anche il calcolo delle dimensioni di una pagina web (da Information, View Document Size).
Al momento questo blog pesa 397 kb, di cui 271 di immagini e 51 di script. Non c’è male direi.
Via | Techcrunch
Windows 3.0 riposa in pace
Pubblicato da Alberto
Ieri è mancato all’uso dei suoi cari Windows 3.0. Ne danno il triste annuncio Microsoft e la blogosfera tutta.
Il funerale in sette floppy sarà celebrato nel mio vecchio Olidata 386 del 1990.
Non aggiornamenti ma Windows 7.
R.I.P.
Via | Gizmodo