Obama vince le elezioni americane, secondo Twitter
Pubblicato da Alberto
C’è un canale di Twitter, Election 2008, che monitora in tempo reale le elezioni presidenziali americane in corso in queste ore. Gli utenti in questo momento stanno dicendo per chi hanno appena votato. Stravince Obama.
Molti aggiornano i loro tweet tramite TwitVote dove c’è un vero e proprio exit poll che indica un plebiscito per Obama.
Su Twitter si basa anche Setfive che si aggiorna automaticamente ogni 10 secondi e che fornisce una rappresentazione visiva della mappa degli Stati Uniti con il colore di chi sta vincendo. Al momento un solo stato è in rosso (ma sta cambiando colore) tutti gli altri sono per il senatore afroamericano.
Un’altra rappresentazione visiva del voto in corso si trova su TwitterPoll (il grafico relativo è qui).
Un’ottima panoramica sulle elezioni americane in stile web 2.0 è fornita da Perspctv. In questa mappa si possono valutare le differenze tra voto reale e voto attraverso Twitter.
Probabilmente i risultati sono destinati a cambiare e ad assestarsi nelle prossime ore, man mano che si sommeranno i voti.
In ogni caso un dato è certo: o gli utenti di Twitter sono tutti democratici o la vittoria andrà veramente a Obama.
Via | mashable
Icone RSS per gente fuori di testa
Pubblicato da Alberto
Iconos RSS Para Gente Freak è una incredibile collezione di icone RSS tra le più strane ed inconsuete che abbia mai visto scovate soprattutto in devianART.
Ce n’è davvero per tutti i gusti. 13 set con immagini originali e molto particolari.
La collezione è inspirata ad un’atra magnifica lista: Beautiful And Original RSS Feed Icons Collection.
Imperdibili.
Via | blogandweb
WordPress.com integra i sondaggi di PollDaddy
Pubblicato da Alberto
Come forse si sa WordPress tramite Automattic, ha acquistato PoolDaddy, il miglior sistema per creare e condividere sondaggi online.
A distanza di poco tempo WordPress.com, la piattaforma blogging gratuita del famoso CMS integra già PoolDaddy.
Basta andare sull’editor del post per trovare l’apposito bottone. Se gli utenti non dispongono già di un account in PollDaddy potranno crearne uno direttamente da lì.
La novità lascia presagire un rapida integrazione futura anche in WordPress.org.
Per ora disponiamo già di un ottimo plugin.
Attenzione, si rubano domini!
Pubblicato da Alberto
L’ultimo eclatante caso è stato quello di MakeUseOf, famosissimo sito americano che spesso ho citato, il quale è stato vittima di un vero e proprio furto di dominio ed è appena tornato online.
Gli hacker, anche a causa della colpevole solerzia dell’hosting provider GoDaddy, sono riusciti a trasferire il sito presso un nuovo server a Dubai. Tant’è che MakeUseOf ha aperto un nuovo blog temporaneo in attesa di risolvere l’incresciosa questione.
Casi simili, come racconta Codigo Geek, sono accaduti anche in Argentina.
Ma come può accadere un fatto del genere? I furfanti informatici sfruttano due fattori. Il primo, come ho detto, è la “solerzia” di provider come GoDaddy che tramite il semplice invio di una email di risposta del proprietario di un sito e senza verifiche provvede al volo al trasferimento di un dominio.
Il secondo è che gli hacker sfruttano un bug di GMail per eseguire uno script contenuto in un messaggio che invia in automatico risposte alle email ricevute, anche a quelle false inviate dai pirati sotto mentite spoglie naturalmente.
Pare che chi attacca usi sempre l’indirizzo domain.selln@gmail.com con il quale sono stati fregati molti utenti di GoDaddy.
Seguendo la vicenda di MakeUseOf ne sapremo certamente di più.
Per rendere GMail più sicuro, tuttavia, si può fare molto.
Il primo luogo usare la connessione https. Basta andare in impostazioni e spuntare la penultima casella in basso, in Generali, Connessione Browser.
A questo punto GMail Notifier non funzionerà più ma è sufficiente mettere un cerotto e tutto ritornerà come prima installando questa patch.
Ci sono inoltre plugin per Firefox, a mio avviso un po’ troppo invasivi, che impediscono di lanciare script senza consenso.
Se qualcuno conosce altri metodi…
Visual Sage: applicazione per gestire FaceBook da desktop
Pubblicato da Alberto
Visual Sage è un’applicazione che consente di gestire in forma dinamica e visuale FaceBook direttamente dal proprio computer.
E’ basata sulla tecnologia Windows WPF, Windows Presentation Foundation, ed è compatibile con Vista e Xp.
Consente di gestire le notifiche, i messaggi, i profili, le immagini e di chattare con i propri contatti della celebre rete sociale attraverso un apposito client incorporato.
Oltre all’aspetto grafico, decisamente gradevole e affascinante, VisualSage permette di accedere a FaceBook senza dover aprire il browser.
L’applicazione può essere scaricata qui. Il sito ufficiale si trova qui.
Via | Visualbeta
Come Speed Dial, ma molto peggio: 3x3links
Pubblicato da Alberto
Gli utenti di Opera conosco alla perfezione Speed Dial ma anche quelli di Firefox che usano il plugin apposito. Io sono tra quelli e non potrei farne certo a meno ormai.
Del resto la stessa logica ha inspirato la pagina d’inizio di Google Chrome.
3x3links si inspira alla stessa filosofia, ma i risultati sono decisamente inferiori.
Si tratta di una startpage con miniature che permette di accedere velocemente ai propri siti preferiti, agevolando e velocizzando la navigazione e il lavoro.
Si possono includere in una griglia di thumbnail soltanto 9 siti. Per richiamarla è necessario comunque aprire l’apposita pagina web.
Gli unici aspetti positivi è che è possibile richiamare i siti inclusi tramite una scorciatoia di tastiera, anzi digitando i numeri da 1 a 9 con il con il tastierino numerico e che ci si accredita con Google Accounts.
Applicazioni simili: InicioLive, Tizmos, SpeedyMarks.
Via | Digital Inspiration