SingsBox: musica in streaming da ascoltare online

SingsBox è un motore di ricerca musicale che consente di ascoltare musica in streaming online.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione, si digita il nome di un’artista o il titolo di una canzone e viene fornita immediatamente la lista dei brani disponibili da riprodurre.

Da registrati si possono creare playlist e ascoltare musica in modo continuo.

I brani offerti da SingsBox sono già online e non appartengono ai loro server. Il sevizio intende infatti fornire solamente l’ascolto di musica in streaming e non il download.

E’ possibile tuttavia integrare le canzoni in una pagina web attraverso il codice di un player in Flash che riproduce il brano musicale.

Grazie al lettore Luca per la segnalazione.


Please Fix The iPhone: la lista dei desideri per migliorare l’iPhone

Please Fix The iPhone è una vera e propria lista dei desideri per migliorare l’iPhone, un sito dove i possessori del telefonino di casa Apple (o anche chi vorrebbe acquistarlo) possono segnalare ciò che vorrebbero nell’ambito gadget e che ancora non c’è.

Chiunque può aggiungere le caratteristiche che desidera e contribuire a generare la classifica delle funzioni più richieste.

Il sito tiene traccia anche dei fix, ossia delle migliorie effettivamente realizzate nell’iPhone.

Al momento al primo posto c’è il supporto agli MMS, al secondo la sincronizzazione wifi, al terzo la funzione copia incolla.

Via | feedmyapp


Trend Web Map: la mappa interattiva delle tendenze della rete

Trend Web Map è una mappa interattiva del web, simile a quelle delle metropolitane.

Si basa infatti di una rappresentazione di Internet sulla base della cartina della metropolitana di Tokio che linka ad ogni fermata un sito web di grande rilevanza in rete.

Il cuore della rappresentazione ovviamente è Google, la stazione centrale.

La mappa è stata creata dal sito giapponese Information Arquitecture.

Oltre alla versione dinamica online è disponibile sotto forma di wallpaper in JPG e in PDF a questo indirizzo dove può essere scaricata.

Veramente sensazionale.

Via | Diego Mattei


NoVirusThanks: niente virus, grazie

NoVirusThanks è uno scanner antivirus online che permette di analizzare file sospetti alla ricerca di virus, trojan e ogni tipo di malware.

I file sono analizzati da ben 25 motori antivirus: a-squared, Avira AntiVir, AVG, Avast!, BitDefender, ClamAV, Comodo, Dr.Web, Ewido, F-PROT 6, G DATA, IkarusT3, Kaspersky, McAfee, NOD32, Norman, QuickHeal, Panda, Solo Antivirus, Sophos, TrendMicro, VBA32, VirusBuster.

Le firme dei suddetti antivirus sono aggiornate ogni 6 ore. Ad ogni analisi NoVirusThanks fornisce un rapporto dettagliato.

Si possono analizzare quanti file vogliamo gratuitamente di dimensione massima di 20 mb.

Una piccola utility, NVTUploader, permette di inviare file direttamente da un computer.

Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.

Via | makeuseof


Mippin: mobilizza il tuo sito

Mippin è un ottimo sito per cellulari.

Raggiungendolo via telefonino funziona come startpage dove trovare un sacco di contenuti di vario genere. Registrandosi si può personalizzare la propria pagina e accedere alla community condividendo contenuti con gli altri utenti.

Tuttavia l’aspetto più interessante è che permette di trasformare un qualsiasi sito web in uno adatto alla navigazione tramite dispositivi mobili.

La procedura è semplice, avviene tramite un apposito strumento inserendo l’URL principale o l’indirizzo feed RSS e il sito mobile generato può essere personalizzato scegliendo i colori e un logo personale.

La navigazione tramite cellulare mantiene la visione delle immagini, per esempio di quelle inserite in un post.

Mippin fornisce un indirizzo di secondo livello. Quello di questo blog in particolare è http://mippin.com/maestroalberto.

Il sito mobile creato può essere così pubblicizzato tramite un bottone da aggiungere al sito principale. Disponibile anche un plugin per WordPress.

I contenuti possono essere salvati nella rete sociale, commentati, inviati via email, segnalati tramite Twitter, visualizzati con la versione mobile di Google o in originale.

Il servizio fornisce anche un sistema per publisher per inserire annunci pubblicitari e per guadagnare quindi anche tramite il sito mobile.

Rimango fedele a Mofuse ma anche Mippin è un’ottima opzione.

Via | go2web20


ToneThis: software gratuito per creare suonerie, video e sfondi per telefonino

ToneThis è un software gratuito che permette di creare suonerie, video e sfondi per il telefonino.

I ringtone sono generati a partire da un file audio e sono forniti nel formato mp3. La stessa cosa avviene per immagini e video. Si parte da un formato per pc e lo si trasforma facilmente in un altro adatto al proprio telefono. E’ anche possibile ricercare immagini in Flickr.

Supporta un sacco di marche e di modelli di cellulari ed è possibile inviare i contenuti dal computer direttamente al cellulare.

ToneThis è un’applicazione gratuita (con pubblicità) che funziona solo in Windows e permette di acquistare, volendo, contenuti a pagamento. Disponibile anche una versione a pro.

Un consiglio, durante il processo di installazione evitate di installate tutte le cose inutili che vengono proposte.

Via | lifehacker


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding