AutoMen: software gratuito per la conversione video
Pubblicato da Alberto
AutoMen è un software gratuito per la conversione video.
Il programma ha molti pregi. In particolare occupa uno spazio di soli 10 mb e non richiede installazione.
AutoMen è un software minimalista, senza fronzoli, con poche opzioni ma che fa il suo compito molto bene.
Si può scegliere il codec di decodifica di output, se ridimensionare il video, stabilire la dimensione finale del filmato convertito (in modo che entri in un cd o un dvd per esempio), decidere il livello di qualità audio e il tipo di conversione.
Ovviamente tutti questi paramatri contribuiscono alla qualità finale del video.
AutoMen può codificare in:
- XviD (XVID & MP3)
- FF4 (MPEG4 & MP3)
- MP4 (x264 & ACC)
- FLV (FLV & MP3)
- PSP (PSP formato compatibile)
- PS3 (PlayStation3 compatibile)
- WMV (Xbox – Xbox 360 formato compatibile)
- FFvHuff (HuffyUV lossless format)
- MPEG2 (MPEG2 cbr + MPEG Layer 2 Audio)
L’applicazione è freeware, è disponibile in Inglese e funziona in Windows. Disponibile anche un manuale d’uso in Italiano.
Scarica | AutoMen
Via | Genbeta
Crawl Rapidshare: ricecare link validi in RapidShare in tempo reale
Pubblicato da Alberto
Crawl Rapidshare un motore di ricerca per RapidShare tra i migliori in ciecolazione.
Monitora infatti soltanto risultati di prima mano, aggiornatissimi, eliminando i vecchi dati grazie al suo efficiente crawler.
Con Crawl Rapidshare si trovano solamente link validi quindi, che puntano a file veri e non si corre il pericolo di imbatterci in link corrotti.
Se si spunta la casella apposita prima di una ricerca, il motore è in grado di verificare la validità dei link rallentando un po’ la produzione dei risultati.
Il motore ci mostra anche la dimensione del file e fornisce il link diretto per il download.
Davvero un ottimo strumento.
Via | ghacks
Più di 20 modi per divertirsi a festeggiare Halloween online
Pubblicato da Alberto
Oggi è la festa di Halloween e Mashable pubblica una delle sue famose liste dedicata all’argomento: più di 20 modi per divertirsi a festeggiare Halloween online.
Si tratta di una ricca serie di links riguardanti la ormai famosa festa di origine celtica.
Si va dai siti misteriosi ai media online, dalle applicazioni per Facebook aquelle per iPhone e iPod Touch.
Ancora una volta un’ottima raccolta.
Buon Halloween!
FreshApps: raccolta di tutte le migliori applicazioni per iPhone
Pubblicato da Alberto
FreshApps è un servizio che raccoglie in un posto solo tutte le migliori applicazioni per iPhone e iPod Touch.
Si tratta di una ottima directory dove scaricare, commentare e votare le applicazioni per il telefonino di casa Apple.
Gli utenti possono caricare e condividere le proprie applicazioni nella community.
Il download avviene tramite la connessione con Apple.
Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Via | feedmyapp
MTV consente la visione e la condivisione dei propri video e si mette in concorrenza con TouTube
Pubblicato da Alberto
MTV si mette in concorrenza con YouTube consentendo la visione e la condivisione dei propri video.
Chiunque, infatti, può prelevare il codice embed dei video per inserirli in una pagina web senza problemi di copyright.
Il video sharing è gestito come nelle più famose reti sociali di questo genere: si possono lasciare commenti, votare e visualizzare i filmati a schermo intero. La qualità è molto buona.
MTV è proprietaria di una videoteca enorme e di moltissime rarità, in particolare i concerti unpluggeg di numerosi musicisti di fama.
Non solo, rende anche disponibile la propria API in modo che i programmatori possano sviluppare applicazioni e mashup per integrare il servizio offerto nelle reti sociali e nei blog.
La concorrenza con YouTube (con la quale MTV ha un contenzioso legale in atto) è di fatto lanciata.
A mio avviso si tratta di una mossa intelligente. MTV ha capito che è perfettamente inutile la totale salvaguardia dei diritti d’autore e che è impossibile mettersi contro la moltitudine delle persone che utilizza simili servizi online e quindi sfrutta l’occasione per il proprio tornaconto personale.
Un passo decisivo verso la condivisone legale della musica in rete.
MobileWitch: usare il telefonino cellulare per controllare il computer
Pubblicato da Alberto
MobileWitch Bluetooth Remote Control è un’applicazione per cellulari che trasforma il telefonino in un vero e proprio strumento di controllo a distanza del computer.
Per l’invio e la ricezione dei dati funziona attraverso Bluetooth che deve essere supportato sia dal telefonino, sia dal pc.
E’ necessario anche installare il software in entrambi ovviamente, disporre di Java e lanciare per prima il programma del computer.
Configurato il tutto è possibile usare il cellulare per il controllo remoto di applicazioni come Explorer, Firefox, Winamp, Windows Media Player, PowerPoint, Internet Explorer.
MobileWitch fornisce le modalità mouse, tastiera, applicazioni e utility, ognuna delle quali presenta le opzioni per il controllo remoto del computer.
Ottimo per chi ha bisogno di lanciare una presentazione durante un convegno, una conferenza, una lezione muovendosi a distanza dal proprio pc.
Supporta una gran quantità di dispositivi mobili.
Il software può essere scaricato qui.
Via | ghacks