Concharto: atlante storico editabile online

Idea intelligente quella di Concharto, un atlante storico editabile online come un wiki.

Gli utenti, infatti, possono collocare e descrivere in una mappa gli eventi della storia dell’umanità con le funzioni tipiche di Google Maps.

Si può ricercare tramite luogo, data e nome dell’evento.

Basta quindi inserire per esempio il nome di un personaggio storico o di una località sede un importante battaglia per ricevere la mappa che descrive gli eventi.

Il sito è in Inglese e contiene per ora poco meno di 1000 voci, ma è destinato sicuramente a crescere grazie alla community degli appassionati di storia che lo frequentano.

Via | killerstartups


Trovare un nome intelligente a un dominio con Domai.nr

Domai.nr è un curioso cerca domini liberi che, al digitare solo poche lettere, suggerisce una serie di domini che non sono il solito .com e indica quelli che sono disponibili e liberi.

Volendo è possibile anche registrare un dominio direttamente.

Domai.nr fornisce anche indicazioni ricavate dal registro internazionale dei nomi a dominio, Wikipedia e WHOIS.

Via | downloadsquad


TubeChop: condividere un pezzo di un video di YouTube

Contrariamente a Splicd, strumento che consente di far partire un video di YouTube in un punto preciso, TubeChop permette di tagliare un viedo in testa e in coda in modo da condividere solo la parte desiderata.

Basta ricercare un video direttamente da TubeChop, oppure inserirne l’URL e scorrere i due cursori all’interno della barra della lunghezza del filmato posti uno a destra e uno a sinistra in modo da individuare il pezzo da condividere.

Fatto ciò si clicca sul pulsante chop it per ritagliare il video e il sistema genera un codice embed da copiare ed incollare per inserirlo in una pagina web e un link permanente.

Utile.

Via | PuntoGeek


Converti il tuo blog in una applicazione per iPhone o Android



iPhone Application Generator Demo from AppLoop on Vimeo.

AppLoop lancia iPhone Application Generator, uno strumento per convertire facilmente un blog in una applicazione per iPhone o Android.

Non è necessario essere abili programmatori. Lo strumento, a giudicare dal video, è molto semplice da utilizzare.

Basta introdurre una URL, scegliere i colori, caricare un’icona attraverso un apposito tool.

In questo modo un blog può essere lanciato dal telefono come se fosse un’applicazione.

iPhone Application Generator funziona al momento (su invito) solamente per l’iPhone e prossimamente per Google Android.

Via | RWW


Zi.ma: come ottenere il massimo da un servizio accorcia URL

Mi ero riproposto di non recensire più gli abusatissimi servizi accorcia URL, ma per Zi.ma farò un’ eccezione.

Perché? Semplicemente perché Zi.ma ha proprio tutti i requisiti per essere il servizio accorcia URL definitivo:

  • ha un nome breve e più breve sarà il link accorciato
  • offre un completo servizio di statistiche sul visitatore del link originario (dominio, IP, data e geolocalizzazione)
  • permette di stabilire una data di espirazione
  • permette la protezione tramite password
  • permette di condividere il link con un titolo e una descrizione
  • permette di scegliere una parola, una combinazione di lettere e numeri per ricordare meglio il link accorciato
  • permette di raggruppate in un link un gruppo di URL
  • offre un comodo bookmarklet per accorciare URL al volo durante la navigazione

Insomma un accorcia URL intelligente, ideale per Twitter e siti simili. Non a caso include un bookmarklet specifico per Pownce e per Twitter.

Cosa volere di più?

Via | go2web20


IE NetRenderer: verificare la compatibilità di un sito web in tutte le versioni di Internet Explorer

Internet Explorer, si sa, è il browser più usato al mondo per la navigazione in rete.

Ecco allora uno strumento per blogger e webmaster che consente di testare un sito in tutte le versioni del navigatore di casa Microsoft.

Basta introdurre una URL in IE NetRenderer e scegliere tra le varie versioni di IE (5.5, 6, 7, 8 beta 2, IE 6/7) per ottenere una schermata di come il sito è reso.

Un utile strumento per sviluppatori e web designer per verificare la compatibilità di un progetto in Internet Explorer.

Via | Genbeta


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding