ScreenToaster: registrare, salvare e condividere screencast online

ScreenToaster è un’applicazione gratuita che permette di registrare screencast via web compatibile con Windows, Mac OS X e Linux.

Esistono anche molti software professionali per produrre screencast (Camtasia Studio, per esempio è il più famoso), ma ce ne sono anche di gratuiti, come Windows Media Encoder, CamStudio , Wink, oRipa e tanti altri per le più disparate piattaforme ed esigenze.

Sebbene via web, ScreenToaster è un servizio funzionale, semplice da usare che consente di salvare automaticamente il video in Flash della registrazione e (particolare da non trascurare) di condividerlo via email o tramite codice embed attraverso il quale inserirlo in una pagina web come se fosse un filmato di YouTube.

C’è bisogno solamente di Java installato.

In sostanza l’applicazione permette di realizzare uno screencast direttamente online da qualsiasi postazione, senza necessità di installare alcun software se non l’applet Java (ammesso di non averlo già).

Non c’è bisogno di sottolineare le notevoli possibilità che software ed applicazioni di questo genere consentono anche in campo didattico-educativo.

Applicazioni simili Screencast-O-Matic.

Via | Digita Inspiration


Telefonare gratis da internet: chiamate internazionali con EvaPhone

EvaPhone è un servizio VoIP che permette di telefonare gratis da internet.

Supporta chiamate internazionali praticamente da e verso qualsiasi parte del mondo. Si possono chiamare sia numeri fissi, sia telefoni cellulari.

La durata della chiamata è limitata da pochi secondi ad alcuni minuti a seconda dei paesi e degli operatori e si possono effettuare al massimo due telefonate al giorno.

Il servizio non richiede registrazione.

Questa è la durata delle chiamate gratuite in Italia: fisso 0:43, fisso Milano 0:33, fisso Roma 0:20, mobile 0:07, mobile Vodafone 0:07.

In pratica non c’è convenienza per le telefonate da cellulare, mentre da fisso si può fare giusto un salutino velocissimo.

Tuttavia si può chiamare gratis in certi paesi per un periodo di tempo superiore, per esempio in China per 5:51.

Chi è interessato al piano tariffario a pagamento può verificare i costi qui.

Via | wwwhatsnew


Quante ricerche fai in internet? Te lo dice Google Web History

Se disponete di un account Google e volete conoscere quante ricerche avete effettuato con il motore di ricerca cannibale del web non vi resta che dare un’occhiata a Google Web History.

Il servizio di statistica vi fornirà il numero delle vostre ricerche disposte in un calendario e mostrerà la storia di ciò che avete visitato grazie a Google in ordine cronologico.

Ovviamente la cronologia web indicizza soltanto le pagine visitate quando siamo autenticati in Google.

Il servizio è attivo dall’aprile 2005, raccoglie dati dall’agosto 2007 e ci fa comprendere ancora una volta quanto il “grande fratello” sappia tutto di noi.

Via | GOS


10 set di icone per i siti sociali

Vi segnalo con piacere 10 set di icone per i siti sociali davvero ottimi.

In un posto solo troverete un sacco di bottoni per linkare i social media web 2.0 nel vostro blog, incluse le icone usate nella sidebar di questo sito.

Da non perdere.

Via | Codigo Geek


Dock Icons: 170 fantastiche icone gratuite

Dock Icons è un ottimo pacchetto di 170 icone davvero bellissime.

In formato PNG 256×256 pixel, sono utili per progetti web e per il desktop.

Contiene immagini dei software più famosi e dei servizi web 2.0 più conosciuti.

Consigliatissime.

Scarica | 170 dock icons


Emulatore di periferiche CD e DVD gratuito: Virtual CloneDrive

Spesso capita di scaricare o di creare immagini CD o DVD e di non utilizzarle fin quando le masterizziamo in un disco.

Mi è anche capitato di dover usare un CD in vari computer per l’insegnamento a scuola in modo che gli allievi lo possano usare contemporaneamente.

Invece di creare tante copie del disco quanti i computer a disposizione in passato ho usato Daemon Tool, un emulatore di periferiche CD-DVD virtuali per Windows capace di montare immagini di dischi DVD, CD,HD DVD o Blu-ray su un drive virtuale.

In pratica l’applicazione permette di utilizzare soltanto l’immagine del CD o del DVD senza doverlo masterizzare in tante copie.

Vale a dire che sarà come aggiungere un nuovo lettore al vostro computer che funzionerà come una vera periferica, ma del tutto virtuale.

Nel lettore sarà possibile caricare le immagini dei CD-ROM e dei DVD e farli funzionare senza utilizzare il disco fisico da cui provengono.

Da SlySoft, software house di dei mitici Clone CD, Clone DVD e AnyDVD, arriva Virtual CloneDrive, un emulatore gratuito e facile da usare in grado di montare immagini ISO, BIN, CCD (le più comuni) e in grado di supportare fino a 8 drive virtuali contemporaneamente.

Il programma funziona in Windows 98/98SE/ME/2000/XP/XP64/VISTA/VISTA64.

Virtual CloneDrive può essere scaricato qui.

Via | ghacks


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding