Rapidshare Plus!, ottimo download manager per RapidShare
Pubblicato da Alberto
Se non disponiamo di un account premium per RapidShare è bene disporre di un download manager per gestire comodamente i download.
Rapidshare Plus! è un software gratuito che con cui scaricare contenuti in modo semplice ed efficace.
Il programma non è invasivo e non richiede nessuna configurazione. Basta aggiungere i link di RapidShare con un copia incolla e Rapidshare Plus! creerà automaticamente la lista dei file da scaricare.
A questo punto è neccessario solamente cliccare sul pulsante Download ed attendere che l’applicazione finisca il lavoro.
Vedi anche: RapGet: download manager per RapidShare e siti simili
Scarica | Rapidshare Plus!
NutshellMail: le tue email in un posto solo
Pubblicato da Alberto
NutshellMail è un aggretaore di social network e di servizi di posta elettronica quali Gmail, Yahoo Mail, Hotmail, ecc. con una marcia in più perché non si corre il rischio di non ricevere le email spedite da compagnie come MySpace, Facebook e LinkedIn.
NutshellMail, infatti, non richiede di effettuare il login nei vari servizi che si usano aggirando così i controlli e gli eventuali firewall in grado di bloccare i messaggi.
Si può scegliere un indirizzo di posta elettronica dove ricevere tutte le email e il periodo di aggiornamento della ricezione.
Insomma uno strumento estremamente produttivo, anche da un punto di vista lavorativo, che evita un continuo login nei social network cui apparteniamo in grado anche di monitorare i messaggi in arrivo nelle caselle di posra elettronica dei nostri figli più piccoli.
Sopra un esempio del suo funzionamento.
Via | go2web20
Controllare la fertilità femminile con Mon.thly
Pubblicato da Alberto
Sicuramente Mon.thly è molto più immediato ed efficace di Go28days.
Si tratta anche in questo caso di un’applicazione web2.0 diretta a coloro le quali intendano monitorare il proprio ciclo mestruale in rete in modo da diminuire (o aumentare) la possibilità di rimanere incinte.
Una volta registrate facilmente e gratuitamente ed inseriti i propri dati personali, il servizio offre grafici, statistiche, predizioni riguardo i periodi dell’ovulazione e della mestruazione, prevedendo quelli di maggiore fertilità.
Utile il sistema che invia un reminder qualche giorno prima (o dopo) il periodo e l’ovulazione in modo di ricordarsi via email.
Insomma un sito diretto alle donne tecnologiche che desiderano privilegiare i metodi di contraccezione naturali, anche se penso che una donna “regolare” sia perfettamente in grado di conoscere sé stessa indipendentemente da questi ausili informatici.
SearchCube: motore di ricerca visuale
Pubblicato da Alberto
Non nutro una gran passione per i motori di ricerca visuali, tuttavia SearchCube è davvero originale e mi fa piacere segnalarlo.
Il motore genera infatti un cubo di miniature, ottenute tramite Thumbshots, dei risultati della ricerca. Passandoci sopra il mouse si possono ottenere i dettagli.
Il cubo può essere ruotato con le frecce della tastiera o usando il tasto Shift con il mouse.
Gioco della settimana: The Fancy Pants Adventure
Pubblicato da Alberto
The Fancy Pants Adventure è un fantastico gioco in Flash, una vera e propria appassionate avventura tutta da vivere.
Si utilizzano le frecce della tastiera per muovere il personaggio protagonista e aprire le porte, la barra spaziatrice per per salvare e mettere in pausa, il tasto S per saltare, anche sopra i mostri uccidendoli.
E’ necessario superare i livelli evitando gli ostacoli, eliminando i mostri che s’incontrano nel percorso e raccogliendo tutte le spirali sparse qua e là. Si devono scovare le porte, anche quelle nascoste, entrare e uscire in una specie di labirinto dalla grafica accattivante senza perdersi nel mondo fantastico del gioco.
Giocabilissimo e avvincente.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Video della settimana: la crisi finanziaria mondiale spiegata in modo semplice
Pubblicato da Alberto
Due interessanti video cercano di spiegare i motivi della crisi finanziaria mondiale in modo semplice.
Il primo (sopra) mostra una semplificazione comprensibile rendendo accessibile ciò che è complicato ai più.
Il secondo (sotto) cerca invece una spiegazione più umoristica titolando il filmato “come spiegare la crisi finanziaria ai bambini”.
Sarebbe bello poter disporre di una traduzione in Italiano o perlomeno dei sottotitoli.
Guarda tutti gli altri Video della Settimana