42 splendidi wallpaper con calendario del mese di ottobre
Pubblicato da Alberto
Smashing Magazine propone una raccolta di 42 magnifici sfondi per il computer ispirati al mese di ottobre. Alcuni tematici dedicati all’autunno e alla festa di Halloween.
Disponibili in tutte le risoluzioni, con calendario e non.
Se avete deciso di personalizzare il vostro desktop, questa è una buona occasione.
Confrontare la dimensione degli oggetti online: Sizeasy
Pubblicato da Alberto
Sizeasy (o Sized Up che dir si voglia) è un servizio web che permette di confrontare la dimensione degli oggetti online.
Se per esempio volete paragonare la grandezza dell’iPhone con quella con un mazzo di carte da gioco o di due diversi gadget tecnologici Sizeasy fa al caso vostro.
Il confronto è di tipo visuale e gli oggetti sono riprodotti in forma tridimensionale mostrando altezza, larghezza e spessore. Essi possono anche essere visualizzati frontalmente, di lato, dall’alto.
Si possono introdurre vari elementi e confrontarli tra di loro oppure scegliere uno degli oggetti di di default proposti dal sito come per esempio, una scatola di fiammiferi, un cd, un foglio di carta A4.
Via | ghacks
Scoprire che ora è in tutti i paesi del mondo con Google
Pubblicato da Alberto
Non conoscevo questo semplice trucchetto che consente di scoprire facilmente l’ora attuale in tutti i paesi del mondo con Google. Ve lo illustro.
E’ necessario andare su google.com: Dalla homepage di Google Italia cliccare su Google.com in English.
Inserire poi la scritta localtime nome del paese, ovviamente sostituendo “nome del paese” con il vero nome in Inglese, per esempio localtime united states.
Cliccate sul pulsante e vi sarà indicata l’ora corrente in quel preciso momento nel paese indicato.
Funziona anche sostituendo “localtime” con “time”, “time in”, “current time in”.
Via | arturogoga
Textorizer: creare un’immagine vettoriale artistica fatta di parole
Pubblicato da Alberto
Textorizer è un’applicazione web che permette di creare un’immagine vettoriale (SVG) artistica fatta di parole.
E’ necessario disporre di un’immagine o una foto che già risiede online nei formati jpeg, png, gif o xpm, più piccola di 120k.
Inseriamo l’URL, decidiamo quali parole usare e stabiliamo altri parametri: il numero delle linee di testo da usare, i limiti del bordo e la dimensione in pixel del file SVG di output.
Non è richiesta registrazione ed il servizio è gratuito.
Il risultato è davvero molto gradevole.
Il converter è semplicissimo da usare. Se non siamo soddisfatti del risultato possiamo procedere per tentativi e cambiare i parametri finché non si crea l’immagine giusta.
Di Textorizer esiste anche un’applicazione desktop gratuita per Windows, Linux e Mac.
Via | makeuseof
Siti con PageRank 10, 9 e 8
Pubblicato da Alberto
Leggo su Digital Inspiration che l’ultimo aggiornamento del PageRank di Google ha prodotto una diminuzione dei siti che raggiungevano pochi mesi fa l’indice 10.
Nel curioso articolo sono citati solo 2 siti con PR 10:
Molti sono scesi da 10 a PR 9:
- apple.com
- adobe.com
- whitehouse.gov
- www.w3.org
- nasa.gov
- intel.com
- adobe reader
- nsf.gov
- mit.edu
- real.com
- apache.org
- stanford.edu
- energy.gov
Con PageRank 9 troviamo anche YouTube, Facebook, MySpace, Microsoft, Yahoo, Google Scholar, Creative Commons, SourceForge.net, Java.com, Lycos, The New York Times, Wikipedia.
Con PR 8:
Tu ne conosci altri con PR 10? Quali saranno i siti italiani con l’indice PageRank più elevato?
Vignetta tratta da J.R. Mora
I Share A Llink: bottone per condividere link al volo
Pubblicato da Alberto
I Share A Llink è un servizio che segue parzialmente la logica del più celebre AddThis o di SocialPoster.
Si tratta di un bottone con il quale condividere al volo un link nelle reti sociali o nei servizi di social bookmarking. Per ora include soltanto FaceBook, Delicious, Digg e Twitter.
Si può salvare il link attraverso una finestra popup con cui scegliere il servizio.
E’ fornito come bookmarklet per Firefox e Safari, come link da aggiungere ai preferiti in Internet Explorer e come plugin per WordPress.
In questo ultimo caso offriremo ai lettori del nostro blog la possibilità di segnalarlo velocemente nei siti di cui sopra.