Tizmos: startpage con miniature
Pubblicato da Alberto
Tizmos segue un po’ il successo di Fast Dial e delle numerose applicazioni e servizi simili.
Si tratta di una pagina d’inizio in cui inserire miniature dei nostri siti preferiti che visitiamo più di frequente.
Da registrati basta cliccare sul pulsante Add Site ed inserire un’URL per creare il thumbnail in homepage. Ad ogni link si possono aggiungere tag per identificarlo.
Tizmos include di default anche il campo di ricerca di Google.
Si può scegliere di condividere la nostra startpage o meno. Nel caso la condividessimo disporremmo di un link personale del tipo http://www.tizmos.com/nomeutente.
Sono disponibili tre dimensioni per la miniatura (grande, media e piccola) ed è possibile decidere se aprire il collegamento nella stessa pagina o in una nuova finestra.
Il mosaico dei thumbnail può essere modificato trascinando e spostando le miniature da un posto all’altro.
Utile per chi vuol salvare i propri preferiti principali ed accedervi da qualsiasi postazione si colleghi ad internet.
Via | makeuseof
blueTunes: riprodurre online i propri mp3
Pubblicato da Alberto
blueTunes è un player online dove caricare e riprodurre la propria musica.
Possiamo caricare i nostri mp3 il uno spazio remoto gratuito di un giga, da qualsiasi postazione internet. Esistono anche offerte a pagamento per disporre di uno spazio maggiore.
L’uploader funziona in Java ed è necessario che il browser lo supporti. Per ora si possono caricare file in formato mp3. Possiamo creare playlist semplicemente con il drag&drop delle canzoni.
Il player è piuttosto minimalista e somiglia vagamente a iTunes.
Via | techcrunch
Cligs: accorcia URL con statistiche
Pubblicato da Alberto
La nuova tendenza dei servizi accorcia URL non è solo quella di offrire il servizio di redirect tramite un link abbreviato, ma di offrire funzioni aggiuntive.
In particolare stanno nascendo siti che offrono la possibilità di monitorare le statistiche del link generati.
Cligs è l’ultimo arrivato in questo genere. Si tratta di un’applicazione gratuita che non richiede registrazione ma se ci accreditiamo possiamo sfruttare al massimo le sue funzionalità.
Le statistiche generate sono rapide (grazie all’uso di Ajax) e dettagliate, con tanto di grafici e informazioni riguardanti i motori di ricerca e le reti sociali. Si possono usare Cligs, ossia indirizzi abbreviati, diversi che puntano alla stessa URL e monitorali. Per esempio, possiamo usare un clig per un forum e uno per Twitter e monitorali separatamente.
Cligs fornisce il numero dei click, citazioni in Twitter, nei blog, i bookmark in Deliciuos e altro ancora.
Tra i nuovi servizi di accorcia URL con statistiche incorporate per ora Cligs mi sembra il migliore.
Via | lifehacker
Gioco della settimana: Frogger
Pubblicato da Alberto
Un altro gioco classico: il mitico Frogger.
Non ha certo bisogno di presentazioni, si tratta di uno dei più classici giochi vecchio stile.
Proposto in tutto e per tutto come l’originale, nella grafica e negli effetti sonori.
Un gioco senza tempo.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Video della settimana: simulazione del traffico aereo mondiale in 24 ore
Pubblicato da Alberto
Insomma non c’è molto da dire e si capisce come sia possibile che possano accadere incidenti. Sembra un formicaio.
Guarda tutti gli altri Video della Settimana
PageRank: aggiornamento in corso
Pubblicato da Alberto
Lo ha annunciato lo stesso Matt Cutts in un commento nel suo blog, nei prossimi giorni ci sarà un aggiornamento del PageRank.
La Google dance sta per iniziare a distanza di soli due mesi dall’ultimo aggiornamento.
Strumenti per il controllo del PR:
- DigPageRank
- GooglePageRankChecker
- Multiserver PageRank Checker
- SmartPageRank
- Live PR
- Google Pagerank Calculator
- LivePR.ezer
- Parameter, (software)