ALLPlayer: super completo player gratuito per Windows Vista e Xp

ALLPlayer è un ottimo player gratuito per Windows Vista e Xp.

Le caratteristiche sono davvero sbalorditive. Supporta praticamente tutti i formati audio e video conosciuti, tra cui MKV, DivX, Xvid, Flash, QuickTime, DVD, MP3, FLAC.

Integra l’inserimento dei sottotitoli (tramite OpenSubtitle) e la possibilità di ascoltarli.

Con la funzione “Fullscreen on Desktop” è possibile riprodurre un video come sfondo per il computer.

Funziona anche come converter video da vari formati a AVI.

Cattura snapshot del filmato, integra varie skin, si auto aggiorna online, offre il preview dei file torrent che si stanno scaricando, genera playlist, possiede un’interfaccia amichevole ed elegante…

Insomma, cosa desiderare di più?

Lo sto provando con soddisfazione in alternativa ai miei fidi GOM e VLC.


Banca Della Memoria: i nonni raccontano le loro esperienze di vita vissuta

Banca Della Memoria è un progetto italiano in puro stile web 2.0 che si dedica alla raccolta delle esperienze di vita raccontate dalla voce di chi le ha direttamente vissute, i nostri vecchi (se così si può definire chi è nato prima del 1940).

Mi piace recensire questa iniziativa proprio alla vigilia della Festa dei Nonni, il 2 ottobre.

La Banca della Memoria non ha alcun fine di lucro, si tratta di un servizio indipendente, partito grazie all’iniziativa di 4 ragazzi di Torino, auto prodotto e spontaneo che mira a coinvolgere persone vere, registrando storie di vita, racconti personali della durata di 10 minuti.

Lo scopo è riuscire a conservare il patrimonio delle esperienze dei nostri anziani sotto forma di video. I veri protagonisti sono proprio “i bambini della terza età”.

Chiunque può partecipare inviando le proprie registrazioni. La community è suddivisa in sezioni e i filmati e, come accade in tutte le reti sociali che si rispettino, possono essere valutati, discussi e salvati dagli utenti.

In definitiva si tratta di una proposta dall’alto contenuto educativo, encomiabile, diretta soprattutto a chi non intende dimenticare le radici della nostra cultura popolare.

Mi auguro vivamente che possa proseguire il suo viaggio e continuare a crescere.


PrevURL: preview URL

PrevURL è un servizio in cui inserire un’URL ed ottenere il preview della miniatura del sito.

Onestamente non ne comprendo l’utilità se non quella di creare l’immagine di una schermata sotto forma di thumbnal di un sito da riutilizzare in specifici progetti web.

PrevURL infatti si basa su Thumbalizr.


Bedpost: vita sessuale online

Bedposted è un servizio (ancora a inviti) che consente di registrare la nostra vita sessuale online.

C’è la possibilità di indicare la persona con cui si è fatto l’amore, dove, a che ora. Si può indicare anche il sesso, se è un uomo o una donna, inserire una foto e via dicendo.

Offre anche una statistica della propria vita sessuale.

A me sembra una proposta assurda sinceramente, poco comprensibile ai costumi italici.

Adatto forse solo a promiscui conquistatori che fanno vita da geek…

Via | MOmB


Le 5 fasi della vita di un blogger

Mi auguro di non arrivare mai alla 5… E tu in quale fase sei?

A cura di Online Journalism Blog e Alex Hughes.


DreamBox: un sito dove i bambini giocano e imparano la matematica divertendosi

DreamBox è un sito per bambini dove possono giocare ed imparare la matematica divertendosi.

Si tratta di uno strumento pedagogico serio e moderno, davvero innovativo, proposto forma di gioco.

I giochi e le attività sono stati concepiti da insegnanti della scuola primaria assieme ai programmatori di DreamBox in modo che l’integrazione risulti del tutto funzionale

Ci sono moltissime lezioni sotto forma di indovinelli e rompicapo che guideranno i bambini all’apprendimento ludico del numeri, delle operazioni e degli esercizi di calcolo.

Il servizio presenta vari livelli di difficoltà adatti alle varie età e alle conoscenze dei piccoli studenti-giocatori. Sarà l’applicazione stessa a determinare il livello attraverso un test nascosto che si basa sulla procedura adottata e sulla velocità di soluzione dei problemi proposti.

In questo modo il bambino potrà disporre di attività a sua misura, non troppo difficili e nemmeno troppo facili evitando il pericolo di annoiarsi.

Purtroppo il servizio è ancora in fase beta privata ma si può provare a richiedere un invito.

Via | killerstartups


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding