Wario Land distrugge YouTube

Il nuovo Wario Land per Nintendo Wii sembra in grado anche di distruggere YouTube… Per vederlo in azione clicca su experiencewii.

No comment 🙂


Agglom: condividere ricerche web

Agglom è un intrigante progetto dell’amico Enrico Foschi, un abile programmatore italiano che ho conosciuto grazie ad Ammado.

Si tratta di un servizio di web sharing che permette di condividere le proprie ricerche online e di risparmiare così un sacco di tempo perchè il grosso del lavoro è già stato fatto da altri.

Gli utenti possono salvare e condividere interi set di link, immagini, video riguardo uno specifico argomento. Agglom si incarica di organizzarli e offre la possibilità agli utenti di condividerli tramite una web slideshow (una vera e propria proiezione di pagine e siti web), un feed RSS, un link permanente. Si può addirittura salvare un’intera sessione di navigazione.

Agglom è strutturato come rete sociale. I contenuti possono essere valutati, salvati, commentati e integrati con nuovi link.

Un’idea interessante, in grado di orientare l’internauta in un contesto simile a quello del social bookmarking, condividendo però interi gruppi di link anziché un singolo segnalibro.

Reperire contenuti che mirano dritto al bersaglio di una ricerca in rete è lo scopo di Agglom e saranno gli utenti stessi a decretare il successo del set condiviso.

Per salvare le proprie sessioni internet (in vari livelli di privacy) è disponibile anche un comodo plugin per Firefox.


Convertire un’immagine in ASCII, HTML o in stile Matrix: Text-Image

Text-Image è uno strumento che permette di trasformare online un’immagine in in ASCII, HTML o in stile Matrix.

E’ necessario caricare un’immagine BMP, GIF, JPG o PNG, scegliere una serie di parametri suggeriti dall’editor, in particolare il colore di background e la dimensione del font.

Successivamente basta cliccare sull’apposito bottone e prelevare il codice generato secondo quanto spiegato nella pagina di aiuto.

Via | Creativos Online


Come risolvere il cubo di Rubik: Rubik’s Cube Solver

Rubik’s Cube Solver è un’applicazione web che aiuta a risolvere il celeberrimo cubo di Rubik.

E’ necessario impostare la configurazione delle 6 facciate del cubo, scegliendo i colori, oppure scegliere una disposizione casuale e cliccare sul pulsante Solve.

Lo strumento indicherà passo passo le mosse da fare. Insomma se ci troviamo a un punto morto e non sappiamo come procedere Rubik’s Cube Solver fa al caso nostro.

Esistono anche due versioni ridotte del risolutore, oltre al classico 4×4: una per un cubo da 3×3 di lato e una da 2×2.

Via | makeuseof


Photoshop Mobile offre 2 giga di spazio web gratuito per cellulari

Photoshop Mobile offre 2 giga di spazio web gratuito per cellulari, purtroppo solo per chi possiede un telefonino con Windows Mobile.

Si tratta di un servizio di condivisione di immagini e foto collegato a Photoshop Express a cui accedere con un apposito client.

Per il momento supporta soltanto alcuni modelli smatphone Motorola, Samsung e Palm Treo. Tramite Shotzu, tuttavia, è possibile includere anche altri modelli.

Attraverso un editor è anche possibile modificare le immagini. Altrimenti che Photoshop sarebbe?

L’applicazione può essere scaricata sul telefono direttamente da qui.

Via | Digital Inspiration


Drink Logger ti aiuta a bere responsabilmente

Drink Logger è un servizio online che aiuta a bere responsabilmente.

Si devono introdurre tutta una serie di parametri sul proprio stato fisico, le proprie abitudini di vita e sul bere, ovviamente.

Drink Logger è in grado di stimare così il Blood Alcohol Content (BAC), ovvero il contenuto di alcol contenuto nel sangue (tasso alcolemico).

Saranno fornite anche indicazioni, corredate di grafici, su come, quanto e cosa bere per evitare problemi.

Il servizio è raggiungibile anche via cellulare e offre un servizio di monitoraggio via SMS in grado di segnalare le conseguenze dopo un drink (non so se anche per l’Italia e a quali costi).

In questo periodo in cui l’argomento è di stretta attualità nella cronaca italiana per episodi purtroppo tristi mi sembra una proposta da segnalare.

Via | MoMB


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding