Shufs: motore di ricerca per RapidShare, Megaupload, MediaFire, Badongo e zShare
Pubblicato da Alberto
Shufs è un motore di ricerca per RapidShare, Megaupload, MediaFire, Badongo e zShare.
Si può decidere se effettuare una ricerca nel singolo servizio di filesharing o su tutti e cinque contemporaneamente.
Via | makeuseof
Più di 150 fantastiche icone in stile autoadesivo: Sticker Icons
Pubblicato da Alberto
Sticker Icons è una raccolta di 4 fantastici set di originali icone per Vista e Leopard in stile autoadesivo.
Più di 100 immagini da scaricare presso Iconfactory. Questi i link:
Disponibili anche in formato PNG (scarica) in differenti risoluzioni: 16×16, 32×32, 48×48, 64×64, 128×128, 256×256, 512×512 px.
Per tutti gli usi e i progetti: da desktop e basati sul web.
Imperdibili.
Via | Cosas Sencillas
Il calendario compatto 2009 in italiano
Pubblicato da Alberto
Il calendario compatto una volta stampato occupa un singolo foglio per un intero anno, lasciando ampio spazio sulla destra per eventuali note. Ogni settimana è presentata su una singola linea, con il fine settimana differenziato.
I giorni sono tutti raggruppati insieme, sono usati come unità di misura ed è facile segnare gli eventi ricorrenti. E’ stato aggiunto numero delle settimane. E’ possibile anche modificare il documento e stampare una porzione ridotta del calendario.
Il Calendario Compatto originale è un’invenzione di David Seah, designer di Boston.
Adatto a chi ha bisogno di organizzare il proprio tempo su un foglio da appendere o da tenere a portata di mano ma anche a chi usa Google Docs.
Disponibile in XLS per Excel, PDF, ODS per OpenOffice, Google Docs (accessibile pubblicamente via Internet).
Maggiori informazioni qui.
Wowzio: ottimo generatore di widget per blog e siti web
Pubblicato da Alberto
Wowzio è un ottimo generatore di widget per blog e siti web.
Basta fornire l’URL del nostro feed RSS per ottenere una serie di mgnifici widget personalizzabili. Al momento ne sono disponibili di sei tipi.
- Panoramic Slideshow. Il servizio trova le immagini contenute nel blog e le mostra in una presentazione. Ogni immagine contiene il link al post corrispondente.
- Photo Gallery. Il servizio trova automaticamente le immagini contenute nel blog e le mostra in una galleria a forma di griglia di miniature. Ogni immagine contiene il link al post corrispondente.
- Live Activity. Mostra in tempo reale le attività dei visitatori del blog, da dove provengono e cosa stanno leggendo. Gli utenti possono così esplorare il sito visitando gli articoli visti dagli altri.
- Tag Cloud. Genera i principali tag del blog in base soprattutto agli ultimi post. Estrae anche i tag di Technorati.
- Feed Content. E’ il classico feed RSS widget che mostra i titoli degli ultimi 50 articoli con tanto di link al post corrispondente e piccola miniatura dell’immagine contenuta.
- Slideshow. Il servizio trova le immagini contenute nel blog e le mostra in una presentazione in forma statica con un player per avviare la slideshow. Ogni immagine contiene il link al post corrispondente.
Il processo di creazione avviene tramite il Widget Builder. Uno strumento semplicissimo dove aggiungere uno o più feed e creare. Wowzio, dunque, funziona anche come mixer di feed.
Quello che mi è piaciuto di questo efficiente servizio è il fatto che lo script da copiare ed incollare per inserire il widget in un sito web è davvero leggero (cosa molto insolita), intorno ai 5 kb, e quindi non appesantisce il sito e non pregiudica la navigazione.
Come dicevo, i widget sono totalmente personalizzabili nella dimensione, il titolo e i colori.
I “biscotti” possono essere inseriti nei blog ma usati anche come gadget per Google.
Wowzio è gratuito e non richiede registrazione ed ha già generato più di 34 milioni di widget!
Davvero notevole.
Guarda il demo creato con il feed di maestroalberto.
Splicd: condividere una parte di un video di YouTube
Pubblicato da Alberto
Splicd è uno strumento che permette di evidenziare e condividere una parte di un video di YouTube.
Basta inserire l’URL el video, decidere l’inizio e la fine della sezione che ci interessa e procedere al ritaglio.
Splicd fornirà il link all’estratto che possiamo condividere con amici e colleghi.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Consigliato a chi vuol segnalare solamente le parti importanti di un video lungo evitando di guardarlo tutto.
Via | makeuseof
Lo screensaver che spegne il computer: Shutdown Screensaver
Pubblicato da Alberto
Shutdown Screensaver è un’applicazione gratuita per Windows.
Si tratta di uno screensaver che conta i secondi prima di spegnere automaticamente il computer di brutto con un down.
Non appena entra in azione Shutdown Screensaver inizia il conto alla rovescia di 2 minuti e quando arriva a zero il pc sarà arrestato.
Se lo fermiamo prima che il countdown termini sarà fermato anche il processo.
Consigliato solamente a coloro che si dimenticano il computer acceso, magari al lavoro, o a quanti vogliono risparmiare energia.
In poche parole non fa proprio al caso mio… Inutile se non in casi davvero particolari.