Corteggiare le persone che ci piacciono nell’era di Internet: FlirtPrints

FlirtPrints è un servizio davvero frivolo rivolto soprattutto al pubblico dei giovani. Funziona così.

Individuato il ragazzo o la ragazza che ci piace in un locale le facciamo consegnare una FlirtCard, un biglietto che contiene il nostro codice per contattarci anonimamente in FlirtPrints.

Se la persona è incuriosita dall’invito ci contatterà al computer.

Si possono creare FlirtCard personalizzate inserendo un messaggio accompagnato da video, foto, brani musicali in modo da farsi conoscere.

La persona contattata valuterà così se risponderci ed intraprendere un eventuale flirt oppure declinare l’invito.

Sicuramente un’idea interessante per le nuove generazioni tecnologiche soprattutto per coloro che non riescono a vincere la timidezza. Non dimentichiamoci dell’enorme successo delle reti sociali giovanili come Netlog o Badoo.

Tuttavia mi viene da pensare che servizi di questo genere possano essere facilmente adoperati da malintenzionati come avviene con le chat. Attenzione dunque.

Via | Genbeta


CoolRgb: creare loghi e bottoni online

CoolRgb è un comodo generatore di loghi e di bottoni basato sul web.

Si sceglie una grafica tra le otto per ora disponibili e attraverso un editor si modifica il nostro logo inserendo il testo e scegliendo tutta una serie di opzioni: font, dimensioni, stile, caratteristiche degli effetti speciali, colore, allineamento.

Conclusa la scelta basta generare il bottone e scaricare il logo con la scritta (immagine PNG) cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse.

Il servizio è gratuito, senza limiti di uso e non richiede registrazione.

Via | makeuseof


I ricconi nel campo della tecnologia

    Forbes pubblica ogni anno la lista delle persone più ricche degli Stati Uniti.

    Ecco quella dei paperoni che si sono arricchiti con la tecnologia:

    1. Bill Gates (Microsoft), $57 miliardi
    2. Larry Ellison (Oracle), $27 miliardi
    3. Michael Dell (Dell), $17.3 miliardi
    4. Paul Allen (Microsoft), $16 miliardi
    5. Sergey Brin (Google), $15.9 miliardi
    6. Larry Page (Google), $15.8 miliardi
    7. Steve Ballmer (Microsoft), $15 miliardi
    8. Jeff Bezos (Amazon), $8.7 miliardi
    9. Rupert Murdoch (News Corp.), $6.8 miliardi
    10. Pierre Omidyar (eBay), $6.3 miliardi
    11. Eric Schmidt (Google), $5.9 miliardi
    12. Steve Jobs (Apple), $5.7 miliardi
    13. Gordon Moore (Intel), $4.4 miliardi
    14. John Sall (SAS Institute), $4.4 miliardi
    15. David Sun (Kingston Technology), $4 miliardi
    16. John Tu, (Kingston Technology), $4 miliardi
    17. Richard Shulze (Best Buy), $3.5 miliardi
    18. Ray Dolby (Dolby), $2.9 miliardi
    19. Mark Cuban (Broadcast.com), $2.6 miliardi
    20. Irwin Jacobs (Qualcomm), $1.9 miliardi
    21. Omid Kordestani (Google), $1.9 miliardi
    22. Henry Samueli (Broadcom), $1.8 miliardi
    23. David Filo (Yahoo), $1.7 miliardi
    24. Amar Bose (Bose), $1.5 miliardi
    25. Todd Wagner (Broadcast.com), $1.5 miliardi
    26. Mark Zuckerberg (Facebook), $1.5 miliardi
    27. Richard Egan (EMC), $1.4 miliardi
    28. Vinod Khosla (Sun Microsystems), $1.4 miliardi
    29. Theodore Waitt (Gateway), $1.4 miliardi

    Via | TechCrunch


    Chrome: 2 milioni di download in una settimana solo negli USA

    Secondo l’agenzia Nielsen Chrome è stato scaricato quasi 2 milioni di volte in una settimana solo negli USA, dall’1 al 7 settembre.

    Anche se non è detto che tutti lo utilizzino sono numeri comunque impressionanti: l’1.4% dell’intera utenza internet americana.

    Via | CNET


    Convertire immagini in PDF: Graphics2PDF

    Graphics2PDF è un programma gratuito in grado di convertire immagini in PDF.

    Si possono caricare serie di foto e trasformarle in un unico documento PDF.

    Se per esempio abbiamo necessità di creare una storia fatta di immagini, un fumetto in un unico file Graphics2PDF è l’ideale. Utile anche per potarsi dietro una presentazione di foto o un set in un unico documento.

    Supporta immagini BMP, JPG, PNG e TIFF ed è in grado di convertirle in uno o più file.

    Il software è minimalista e facile da usare. Le immagini possono essere trascinate e rilasciate nell’interfaccia di Graphics2PDF e le miniature generate possono essere organizzate secondo l’ordine in cui vogliamo siano inserite nel PDF.

    Graphics2PDF funziona in Windows XP ma anche in Vista.

    Via | ghacks


    Gospelr: Twitter religioso per cristiani

    I numerosissimi cloni di Twitter si stanno sempre di più specializzando verso community meno generaliste ed incentrate su un particolare interesse delle persone.

    Dopo Edmodo, dedicato al mondo degli insegnati e degli studenti (appena aperto al pubblico), Yammer un servizio microblogging per gente d’affari (vincitore del TechCrunch50) arriva Gospelr, un Twitter religioso per cristiani.

    Si tratta di un servizio per quanti vogliono condividere persieri, idee, parole d’incoraggiamneto, preghiere, contenuti a carattere religioso.

    Vi si possono anche condividere file e è in grado di auto ricarice la pagina in automatico in modo da essere aggiornati in tempo reale.

    La scelta stessa del colore (verde speranza) indica la mission di Gospelr.

    Via | techcrunch


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding