URL tracking per Twitter e FrindFeed: TweetBurner

TweetBurner è un servizio accorcia URL alla TinyURL che è in grado di monitorare i link inseriti in Twitter e FeedBurner.

In pratica permette di visualizzare quante volte gli utenti cliccano sulle URL da noi postate nei popolari servizi di microblogging e lifestreaming.

TweetBurner, infatti, produce una serie statistiche e le mostra nel pannello utente. In particolare mostra i link più visitati, gli ultimi creati e quelli più popolari dell’intera twittersfera.

Ci si può accreditare gratuitamente attraverso le nostre credenziali Twitter.

Fornisce anche un comodo bookmarklet da trascinare nella barra dei segnalibri del browser per accorciare al volo automaticamente le url delle pagine web visitate.


Servizio di posta elettronica usa e getta: YopMail

YopMail è un servizio che offre indirizzi di posta elettronica usa e getta a scadenza.

Basta inserire una combinazione casuale a piacere di caratteri per generare un indirizzo del tipo nostroindirizzo@yopmail.com. Possiamo anche generare indirizzi casuali usando la funzione random.

Disporremo subito di una casella attiva per un periodo di rempo sufficiente: 5 giorni. Le webmail create sono immediatamente raggiungibili e da lì è possibile controllare i messaggi in arrivo.

Perfetto per conservare l’anonimato, limitare lo spam e per evitare di accreditarsi nella miriade di siti web, nei forum, nelle reti sociali che richiedono registrazione e conferma tramite posta elettronica senza rilasciare i nostri dati personali.

YopMail fornisce un’estensione per Internet Explorer, un plugin per Firefox e un widget per Opera.

Il servizio è gratuito e, ovviamente, non richiede registrazione!

Via | makeuseof


Print What You Like: modificare e stampare un sito web come si vuole

Print What You Like è un servizio web che permette di stampare quello che si desidera in un sito web.

Basta inserire l’URL di una pagina web per modificarla come si vuole selezionando gli elementi, eliminandoli, espandendoli, stringendoli, modificando la dimensione del carattere del testo, il tipo di font, eliminando le immagini e lo sfondo fino a raggiungere un disegno che incontra il nostro gusto.

Concluso il lavoro, sempre reversibile, è possibile stampare il risultato ottenuto.

Utile anche per provare il funzionamento di un rapido restyling e soprattutto per risparmiare l’inchiostro delle nostre costose cartucce di stampa!

Prova il demo.

Via | Digital Inspirationn


iPhone vs Nokia 3310

Non me ne vogliano i fanatici dell’iPhone, ma questa immagine è davvero divertente…

Via | iPhone Journal


Collezione di icone per uso educativo scolastico

Diego Mattei propone una ricchissima collezione di icone gratuite per uso educativo e scolastico.

Il pack contiene anche molti elementi diversificati non propriamente affini al mondo della scuola.

Si tratta di 120 immagini vettoriali in formato AI (Adobe Illustrator) disponibili in preview anche in JPG.

Scarica | Education Icons (67.45 Mb)


TwitterKeys: emoticon e simboli per Twitter

TwitterKeys fornisce un intero set di emoticon da usare in Twitter.

Si possono aggiungere tramite un comodo bookmarklet da trascinare sulla barra dei segnalibri del nostro browser.

Cliccandoci si sopra si aprirà una finestra contenete i simboli da copiare ed incollare nei messaggi in Twitter.

L’addon è basato nel sistema di codifica UTF8 ed è assolutamente compatibile quindi con tutti i browser.

Al momento TwitterKeys fornisce 60 smiley, emoticon, simboli e faccine varie.

Cool!

Via | downloadsquad


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding