Gioco della settimana: Press The Spacebar



Press The Spacebar è un gioco davvero stupido e semplicissimo.

Si tratta di stabilire il record di pressioni della barra spaziatrice della tastiera in un tempo prestabilito: 5, 10, 20 secondi.

Al momento i punteggi massimi sono 81, 165, 314.

L’aspetto divertente è sicuramente la foto con due individui che mostrano il risultato ottenuto con un cartello in mano e che cambiano atteggiamento a seconda se si è stati bravi o no.

Press The Spacebar tene traccia dei migliori punteggi personali ottenuti.

Il mio record personale in 5 secondi, dopo 3 tentativi è un misero 39…

Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.



Video della settimana: vecchiette punk


Alcune simpatiche vecchiette ottantenni interpretano il super classico punk del 1977 God Save the Queen dei Sex Pistols.

E’ accaduto durante la manifestazione No Future (proprio come il ritornello della canzone) organizzata a Sydney in occasione della Biennale 2008 dall’artista Christoph Büchel.

In fondo anche Jhonny Rotten dovrebbe avvicinarsi ormai a quell’età…

Guarda tutti gli altri Video della Settimana


MyMusicRings: crea e scarica una suoneria personalizzata

Da registrati MyMusicRings permette di creare e scaricare suonerie personalizzate in mp3.

Si carica la canzone, si seleziona il pezzo del brano di 30 secondi che ci interessa e infine si scarica la nostra suoneria per poi inviarla al telefonino cellulare.

Purtroppo soltanto gli utenti americani hanno la possibilità di inviarla direttamente al telefono via SMS senza scaricarla.

Disponibili per il download anche i ringtone creati da altre persone.

Il servizio è gratuito e propone anche un’applicazione per creare sfondi per il computer personalizzati.

Via | makeuseof


FloorPlanner: progettare ed arredare una casa online in 3D

FloorPlanner è uno strumento che permette di progettare virtualmente ed arredare una casa online in 3D.

FloorPlanner è facile da usare, veloce, elegante, intrigante.

Avviene tutto tramite drag&drop, si possono inserire e disegnare mobili e una gran quantità di elementi di arredamento.

La navigazione avviene in 3D in modo davvero spettacolare ed è possibile modificare in qualsiasi momento i nostri progetti. Essi possono essere salvati e condivisi tramite codice in una pagina web.

Non solo, si può decidere di invitare amici e colleghi nella realizzazione del progetto.

Con FloorPlanner chiunque può divertirsi a mettersi nei panni di un architetto o di un arredatore.

Sviluppato in Flash rilascia anche versioni a pagamento per professionisti ed aziende.

Per rendersi conto del suo funzionamento si può anche dare un’occhiata al demo di FloorPlanner.


Metti la tua faccia nel corpo di un altro, creare fotomontaggi con Amigoxamigo

Ammetto di nutrire un debole per le applicazioni divertenti come Amigoxamigo.

Si tratta di un servizio spagnolo gratuito che permette di mettere una faccia nel corpo di un altro.

Si carica una foto di un ritratto, presa dal davanti, si adatta la faccia alla maschera e si sceglie uno dei buffi personaggi a disposizione per ottenere la caricatura.

Dopodiché la si invia come cartolina elettronica a un amico con un messaggio personale.

Sono disponibili esilaranti interfacce per maschi e per femmine.

Amigoxamigo offre anche un link diretto al fotomontaggio creata.

Via | wwwhatsnew


LongURL: scoprire i veri indirizzi delle URL accorciate

Chi frequenta Twitter sa bene cosa sono le URL accorciate. Ci sono davvero tanti servizi che abbreviano lunghi indirizzi offrendone il redirect con uno molto più breve. Il più conosciuto è sicuramente TinyURL.

Dal momento che queste URL sono in un certo senso nascoste, può capitare che qualche sciagurato le utilizzi a fini impropri per generare spam o per indirizzare il malcapitato verso pagine indesiderate.

In questo caso, quando non c’è da fidarsi, LongURL può davvero risultare utile.

Si tratta infatti di un servizio che scopre il link originale. Basta inserire l’URL accorciata, cliccare sull’apposito pulsante e lui mostra l’indirizzo vero.

LongURL, per evitare di copiare continuamente short url, offre anche un comodo plugin per Firefox e uno script per Greasemonkey.

Via | lifehacker


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding