HighNote: un servizio di music streaming e web radio
Pubblicato da Alberto
HighNote è un un servizio di music streaming, una web radio simile a Last.fm, Pandora e a GrooveShark.
Se avete voglia di ascoltare musica online HighNote è il posto giusto dunque.
Ci si trova musica per tutti i gusti, anche quella meno conosciuta e convenzionale. Si possono scegliere i generi, gli artisti e le radio da riprodurre in streaming.
Ad ogni palyer è associato un codice da copiare ed incollare in una pagina web per trasferirlo in un altro sito, magari nel nostro blog. Peccato che non includa l’opzione per decidere se far partire la musica in automatico o meno.
Tutto è legale, gli artisti sono sono ripagati con il sistema pay per click e possono vendere i loro cd e i biglietti dei concerti.
Essi possono infatti caricare la loro musica e promuoverla.
Via | mashable
I migliori 10 prodotti web 2.0 che stanno per essere lanciati
Pubblicato da Alberto
Lifehacker tra la miriade di prodotti presentati a Demofall 2008 e Techcrunch50 seleziona i migliori 10 appena lanciati o sul punto di essere immessi sul mercato.
Ecco la classifica Top 10.
- 10. Rate Surfer, servizio di gestione finanziaria
- 09. RealDVD, DVD backup
- 08. Postbox, email client online
- 07. Popego / Angstro, social network organizer
- 06. 2Pad, email to gallery
- 05. OtherInbox, email client online
- 04. MessageSling, SMS voice-to-text
- 03. Fitbit, il mondo del fitness
- 02. Snipd, web cliping
- 01. UsableLogin, gestione password
CopyPasteCharacter: caratteri speciali a portata di mouse
Pubblicato da Alberto
Spesso capite di dover digitare qualche carattere speciale, un simbolo che non troviamo sulla tastiera. Non è certo difficile recuperarli in Microsoft Word per esempio.
Ma se abbiamo bisogno di utilizzarli al volo durante la navigazione in rete CopyPasteCharacter può tornare davvero utile.
Si tratta di una singola pagina web che contiene i caratteri speciali più usati. Basta copiarli ed incollarli per utilizzarli a nostro piacimento.
Peccato che mancano alcuni di quelli che utilizzo più di frequente come la ñ spagnola.
In questo caso può tornarci utile la tastiera virtuale multilingua gate2home.
Comodo, un link da aggiungere ai segnalibri preferiti.
Spideroak: 2 giga di spazio web gratuito per il backup
Pubblicato da Alberto
Spideroak è un servizio che offre 2 giga di spazio web gratuito per il backup dei nostri file.
Si tratta di un’applicazione multi piattaforma per Windows, Linux e Mac.
E’ necessario scaricare ed installare un software da dove creare il nostro account. Lo si può fare anche su più computer, basta assegnare un dome diverso a ciascun dispositivo.
A questo punto si deve indicare le directory delle quali desideriamo creare copie di sicurezza. Il backup sarà effettuato così direttamente online e sarà accessibile dalla applicazione.
Spideroak è in grado di conservare una copia di tutte le versioni di un file. Ciò significa per esempio che se editiamo e cambiamo un documento esso sarà salvato in tutte le precedenti versioni.
E’ anche possibile creare uno spazio per condividere i file, in particolare scegliendo le cartelle raggiungibili tramite un apposito link.
Il servizio offre a pagamento anche spazi più grandi di backup (10 dollari per a 100 giga mensili).
In passato ho usato con soddisfazione un servizio simile: Mozy.
Via | Genbeta
Search.io: multi motore per cercare di tutto
Pubblicato da Alberto
Search.io è un motore di ricerca che offre un servizio simile a quello prodotta da Njouba.
Si tratta di un meta motore in grado di ricercare contemporaneamente una moltitudine di contenuti.
Tutto avviene selezionando il suo menù a discesa e scegliendo l’opzione di ricerca desiderata.
Otterremo i risultati attraverso una pagina composta da vari tab che rispondono ai siti adoperati per la ricerca.
Per esempio, se si cercano immagini troveremo Flickr, Photobucket, Google, Picasa, Imageshark, deviantART. Se si cerca musica, Yahoo!Music, Altavista, Grooveshark Lite, The Hype Machine, Last.fm.
Se si cercano file torrent: The Pirate Bay, IsoHunt, Mininova, Demonoid, BitTorrentMonster, Fulldls, myBittorrent, Seedpeer, Tottent Portal e via dicendo.
Possiamo ricercare contenuti audio, immagini, blog, libri, gallerie CSS, font, testi delle canzoni, notizie, social bookmarks, lavoro, ricette, persone, stock photo, file torrent, siti web2.0.
Insomma, di tutto, di più.
Via | feedmyapp
Gradcolor: creare immagini con gradiente di colore
Pubblicato da Alberto
Gradcolor è un’applicazione che permette di creare immagine con gradiente di colore, ossia con una sfumatura.
Per chi non ha troppa dimestichezza con PhotoShop e con gli strumenti di image editing tutto risulta molto più semplice.
Si selezionano i due colori attraverso un colour picker, si stabilisce la dimensione dello sfondo da generare, l’orientamento della sfumatura e il gioco è fatto.
Il risultato può anche essere visto a pieno schermo.
Il servizio fornisce l’immagine sfumata in formato PNG e il codice CSS per incorporarla nel foglio di stile di un sito web.
Via | killerstartups