Estensione per rendere Firefox simile a Chrome: Chrome Package

Chrome Package è un’estensione in grado rendere Firefox simile a Chrome.

Perfetta per chi ama il design di Chrome ma che non se la sente ancora di abbandonare l’amato Firefox.

L’imitazione è davvero straordinaria (pur trattandosi di un plugin sperimentale) nei colori, nei bottoni, nelle schede.

Chrome Package si basa sul tema Chromifox.

Essendo un plugin in fase di sviluppo, ancora instabile, per scaricarlo è necessario possedere un account in Firefox Add-ons.

Via | lifehacker


DrPic: editor per immagini online non basato in Flash

DrPic è un editor per immagini online non basato in Flash. Una rarità.

Lo strumento è interamente basato in Ajax.

La stragrande maggioranza di queste applicazioni web, infatti, usa in abbondanza Flash.

Dr. Pic offre una buona gamma di funzioni e soprattutto è in grado di funzionare in quelle macchine dove non è installato Flash.

Si possono ritagliare, ridimensionare, ruotare immagini e aggiungere effetti speciali (ombreggiature, scritte, Polaroid, cornici e così via)

Le foto possono essere esportate nei formati JPG, BMP, GIF e PNG.

Il servizio funziona anche come image hosting gratuito.

Via | downloadsquad


Confrontare la popolarità di due ricerche Google con WebSource

WebSource è una semplicissima applicazione web che consente di confrontare due ricerche di Google indicando la popolarità delle keyword digitate.

Basta inserire le due query megli appositi campi e WebSource genera i risultati.

Credo che sia uno strumento SEO molto immediato per stabilire il comportamento di papà Google allorché un blogger o un webmaster decidano di inserire un titolo, una parola, una frase in un articolo e per capire se c’è qualcosa di sbagliato.

Se il servizio genera un gran numero di risultasti riguardo una delle nostre chiavi di ricerca significa che abbiamo imboccato la giusta strada per essere indicizzati correttamente da Google.

Un’alternativa più immediata a Google Trends.

Via | mashable


Ricercare mp3, video, immagini, file ftp, PDF, file RapidShare, torrent con Njouba

Njouba è un motore di ricerca che permette di ricercare contemporaneamente mp3, video, immagini, file ftp, libri in PDF, file RapidShare, torrent.

Tutto avviene tramite varie tab nella stessa pagina.

Njouba mostra i link per il download, l’ascolto la visualizzazione dei vari file in modo velocissimo.

La ricerca degli ebook in PDF può essere aggiunta all’elenco dei motori del browser.

Disponibile in varie lingue, Italiano incluso.

Ottimo progetto.

Via | makeuseof


Il tuo computer è pronto per i video giochi? Testalo con Can You Run It

Can You Run It è un servizio web fornito da System Requirements Lab che permette di stabilire se un computer possiede i requisiti per caricare e reggere un videogame.

Il test funziona in Firefox ed Internet Explorer e analizza la configurazione hardware stabilendo se essa è compatibile con uno dei tanti giochi da selezionare da una lunga lista completa di prodotti commerciali.

L’analisi (in Java) è molto veloce e produce un serie di risultati in base alle componenti della nostra macchina (cpu, ram, OS, video, hdd, driver, DirectX).

Insomma prima di acquistare un gioco e rischiare di buttar via soldi passate pure da Can You Run It.

Via | downloadsquad


Moonjee: aggiungi effetti speciali alla tua faccia

Moonjee è una divertente applicazione web che permette di aggiungere effetti speciali alle tue foto personali.

E’ necessario registrarsi gratuitamente, caricare la foto di una faccia vista dal davanti e iniziare a deformarla e distorcerla, renderla divertente, brutta, sicuramente strana.

Si possono aggiungere accessori come maschere e tatuaggi, mischiare facce e produrre una nuova immagine, ringiovanirle.

Moonjee permette perfino di analizzare le facce in base alla personalità e al loro grado di attrazione.

C’è anche uno strumento di trucco virtuale (virtual makeover) in grado di generare effetti davvero esilaranti.

Presto sarà disponibile anche come applicazione per FaceBook, MySpace, Bebo, Friendster, Hi5.

Via | makeuseof


Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding