Programma per riparare documenti Word danneggiati: Repair My Word
Pubblicato da Alberto
Repair My Word è un software gratuito per riparare e recuperare documenti Microsoft Word danneggiati.
Quando capita di non riuscire ad aprire un documento Word si può provare scaricando ed installando il programma. Non è detto che funzioni per qualsiasi tipo di errore ma tentare non nuoce.
Ecco i principali messaggi di errore che supporta:
- “The document name or path is not valid. Try these suggestions. Check the file permissions for the document or drive. Use the File Open dialog box to locate the document.”
- “Word cannot open the document.”
- “Word cannot open the document: user does not have access privileges.”
- “When you attempt to open a Microsoft Word 97 document into Microsoft Word version 6.x or 7.x, the document contains garbage characters.”
Lo strumento carica il file corrotto, si può visualizzare il contenuto del documento, riparalo e salvarlo.
Repair My Word è compatibile con Microsoft Word 6.0, Word 95, 97, 2000, XP e Word 2003. Purtroppo non supporta i file .docx.
Disponibili anche una serie di altri tool. In particolare Repair Excel e Repair Zip.
Via | ghacks
Xtranormal: creare animazioni 3D
Pubblicato da Alberto
Xtranormal è un’applicazione (ancora in fase beta chiusa ad inviti purtroppo) che permette di creare stupefacenti animazioni 3D.
Tutto avviene online senza dover installare complicati software nel nostro computer.
Si possono scegliere i personaggi (simili a quelli dei mattoncini Lego), decidere il sesso, il volto, il vestiario e uno scenario dove svolgere l’animazione per generare un vero e proprio cartone animato tridimensionale.
In ogni video si possono inserire uno o due attori in movimento e nelle scene è possibile aggiungere dialoghi (un po’ metallici a dire il vero) con tanto di espressioni facciali dei protagonisti, sfondi, musica.
Insomma è come mettersi nei panni di un regista di catoon.
Si può decidere la durata del filmato e vederlo in preview prima di salvarlo.
Le animazioni degli altri utenti della community possono essere viste, commentate e valutate.
E’ possibile richiedere un invito nella speranza che lo spediscano al più presto.
Via | wwwhatsnew
FriendFeed Grid: browser visuale per FriendFeed
Pubblicato da Alberto
Google Blogoscoped propone FriendFeed Grid un browser visuale per FriendFeed.
Mostra una pagina con le miniature di 100 utenti a caso, i principali 20 utenti a cui il pubblico si è sottoscritto, i 10 più commentati.
Mostra anche le 500 rooms principali, i 100 link più famosi e uno strano strumento di comparazione delle immagini usate nei profili.
Se siete in cerca di amicizie nel popolare servizio di lifestreaming FriendFeed Grid fa al caso vostro.
Navigatore solitario
Pubblicato da Alberto
Non sono certo io disperso nei meandri della rete ma Alex Bellini alle prese con la traversata dell’Oceano Pacifico a remi.
AL-ONE si chiama la sua impresa giunta proprio oggi al 200° giorno di navigazione.
Nel febbraio 2008 è partito dal porto di Lima in Perù con l´obbiettivo sempre più vicino di raggiungere Sydney, in Australia, 18.000 km e circa 10 mesi di attraversata in solitario.
Alex racconta quotidianamente l’impresa nel suo blog che vi invito a vistare.
E’ munito, oltre alla bussola di bordo, di diversi dispositivi GPS tra cui uno fisso cartografico marino tipo Garmin GPSMAP420 fornito da Garmin Italia, di un telefono satellitare Iridium Motorola 9505A per le comunicazioni a voce a lunga distanza (e SMS e brevi email) e di un piccolo computer palmare con cui trasmette immagini, clip audio e video e aggiornamenti di testo al suo sito.
Nutro profonda ammirazione per le persone coraggiose come lui e un po’ d’invidia per la sua capacità di allontanarsi dalla piatta quotidianità delle cose del nostro vivere con i piedi per terra.
Gli manderò un SMS. Che emozione! In bocca al lupo Alex!
Chrome Tweaks: tema per WordPress ispirato a Chrome
Pubblicato da Alberto
Chrome Tweaks è un elegante tema per WordPress ispirato a Google Chrome.
Doppia sidebar (una di 125px e l’altra di 300px), widget ready, con logo personalizzabile, Gravatar integrato nei commenti, pronto per Adsense.
Veramente un bel template.
Via | PuntoGeek
Temi per Firefox ispirati a Chrome e viceversa
Pubblicato da Alberto
Per chi ama Firefox ma comincia ad usare Chrome, segnalo due temi per il navigatore della volpe rossa ispirati al nuovo browser targato Google.
Chromifox è il primo, viceversa c’è anche Chrome-Firefox 3 un tema per Chrome ispirato a Firefox.