Archivio per la tag 'design'

VidCaster: creare un sito con i nostri video di YouTube

Per chi è solito caricare e condividere filmati in un proprio canale in internet VidCaster potrebbe risultare un sito davvero interessante.

Si tratta infatti di un servizio che permette di creare un sito con i nostri video di YouTube.

In pratica è in grado di trasformare un canale di YouTube in un vero e proprio sito di broadcasting personale.

VidCaster consente di creare una pagina con i nostri filmati semplicemente connettendo un account Google YouTube.

Otterremo così un link personale (un sottodominio di vidcaster.com) da condividere con chiunque facilmente via internet.

Lo strumento si comporta come una piattaforma di video blogging in quanto i visitatori possono lasciare commenti come in un qualsiasi blog convenzionale.

VidCaster è una piattaforma gratuita che richiede registrazione ma che fornisce anche vari tipi di account premium a pagamento se si desidera registrare un dominio personale e personalizzare la grafica del nostro sito, l’HTML e i CSS.

MakeBadge: creare biglietti da visita personalizzati stampabili online

MakeBadge è una comoda applicazione web che consente di creare biglietti da visita personalizzati stampabili online.

Si può iniziare da zero selezionando un modello, inserendo scritte, forme, immagini e scegliendo i colori, attraverso un comodo e semplice editor visuale.

E’ anche possible scegliere le dimensioni del badge e la sua forma, aumentare o diminuire il layout grafico su cui lavorare.

Una volta realizzato il nostro business card lo si può salvare o stampare tramite due appositi bottoni.

Make Badge è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Casetagram: creare e compare una custodia per iPhone personalizzata con le foto di Instagram

Casetagram è un’applicazione web con cui creare e compare una custodia per iPhone personalizzata con le foto di Instagram.

Ci si connette via Instagram al servizio e si realizza il cover case con alcune semplici mosse, selezionando la grafica, il design e il layout delle immagini.

Volendo si può acquistare il nostro gadget e farselo spedire per circa 35 dollari.

Casetagram supporta i modelli iPhone 4 e 4S.

SimpleRetro: applicare filtri vintage e retrò alle foto via browser

SimpleRetro è una pratica applicazione web che permette di applicare filtri vintage e retrò alle foto via browser senza usare Photoshop o altri complicati e costosi software di grafica.

Si può creare un account gratuito oppure ci si può accreditare via Twitter o FaceBook.

Successivamente si carica un’immagine dal computer, da URL (se già reidente online), oppure si scatta con la webcam o si preleva da un album di FaceBook.

A questo punto basta scegliere un filtro da aggiungere e manipolare alcuni semplici parametri messi a disposizione agendo con il mouse.

La foto con l’effetto speciale ottenuto può essere salvata e successivamente scaricata e pubblicata direttamente su FaceBook e Twitter.

Simple Retro funziona come un vero e proprio social network dedicato alla condivisione di immagini, in quanto è possibile aggiungere amici e ogni foto può essere votata e commentata proprio come avviene per esempio con Instagram via smartphone.

Siti simili: VintageJS, Pixlr-o-matic e InstantRetro.

Pic To Icon Converter: convertire immagini in icone

Pic To Icon Converter è un semplice e pratico strumento che permette di convertire immagini in icone.

Il tutto avviene in tre semplici passi. S seleziona e si carica un’immagine online nei formati jpg, png, gif, ico, bmp, non più grande di 2 mb; si selezionano le preferenze di conversione (formato, dimensione, ombreggiatura) e si procede al download dell’icona ottenuta.

Pic To Icon Converter supporta i formati Windows 32×32, 48×48 pixel ICO e fino a 256×256 pixel PNG, i formati per iPhone 57×57 pixel PNG, per iPad 72×72 pixel PNG, per Android 72×72, 48×48, 36×36 pixel PNG e favicon 16×16 pixels ICO.

Si tratta di un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Icon Wanted: ricercare icone gratis

Icon Wanted è un motore di ricerca dedicato alla grafica dove è possibile scaricare icone gratis.

Indicizza decine di migliaia di icone e centinaia di set.

Si può ricercare in modo convenzionale tramite parole chiave oppure navigare tra le raccolte disponibili.

Per accedere al download gratuito è necessario registrarsi al sito.

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding