Archivio per la tag 'documenti'
Oosah: media desktop sociale
Pubblicato da Alberto
Oosah è un servizio che consente di conservare online fino a due giga di foto, video e presentazioni.
Si possono creare cartelle e directory, aggiungere contenuti con la tecnica del drag & drop, creare slideshow, caricare e condividere documenti e file musicali.
L’aspetto sociale di Oosah è molto ben curato, si può interagire nella community con gli altri utenti e appropriarsi dei contenuti tramite codice embed.
Non è dunque il solito servizio di file hosting o di pura e semplice condivisione di immagini.
Oosah è una buona proposta soprattutto per lo spazio gratuito messo a disposizione e per la facilità d’uso della sua piacevole interfaccia
Via | Mashable
Microsoft Office Live Workspace: l’ufficio si sposta sul web
Pubblicato da Alberto
Microsoft Office Live Workspace è l’adeguamento di Microsoft alla nuove tendenze del web 2.0, una sorta di risposta a Google Docs, anche se si presenta con caratteristiche molto diverse.
Office Live, infatti, integra la suite Office da desktop nel web. I nostri documenti non sono accessibili in internet, non sono modificabili online, bisogna sempre lavorarci direttamente da un computer e poi salvarli in remoto.
Consente di condividere più di 1.000 documenti Office e di accedervi da qualunque postazione via web, di invitare persone per il’editing collaborativo e di gestire l’upload multiplo dei file.
A mio avviso la mancanza di un editor online è un grosso limite rispetto Google Docs, tuttavia incontrerà i favori dei numerosissimi affezionati del pacchetto Office.
Sopra il demo pubblicitario.
Fliiby: deposito di file online
Pubblicato da Alberto
Fliiby è una sorta di YouTube per vari tipi di file.
Si può caricare e condividere musica, immagini, flash, documenti di testo, archivi compressi.
In pratica si può depositare di tutto con un limite di grandezza di 100 mb per file e la creazione di massimo 25 diverse cartelle.
Si può creare una pagina personale dove visualizzarli e offre la possibilità di incorporarli in una pagina web tramite codice.
C’è anche la funzione preview e, ovviamente, essi possono essere scaricati in qualsiasi momento.
I file possono anche essere mantenuti privati e d è disabilitato il download degli mp3 pubblici.
Ci si può muovere all’interno della community alla ricerca di contenuti nelle diverse categorie.
Qualche esempio d’inserimento (si può condividere anche intere cartelle):
Immagini:
Video:
Flash:
Audio:
Via | feedmyapp
Issuu: pubblicare documenti personali e trasformarli in una rivista online
Pubblicato da Alberto
Issuu è un nuovo servizio che permette di pubblicare online documenti in PDF.
Totalmente gratuito, rapido, facile da usare e gradevolissimo nell’interfaccia grafica in Flash.
Da registrati si può caricare un file e condividerlo tramite codice da inserire in una pagina web (vedi esempi).
Il bello di Issuu è che permette di personalizzare il processo, scegliendo il il colore di background del documento, la dimensione, lo stile del viewer in Flash.
Nella community si possono trovare veri e propri magazine, alcuni dei quali davvero molto belli. Ci sono riviste, portfolio, cataloghi fotografici, illustrazioni, fumetti, pubblicazioni d’arte, libri e articoli di ogni genere.
Un concorrente di servizi simili alla Scribd, DocStoc, Edocr, molto più cool ma con il limite di supportare solo file PDF.
Via | go2web20
GDocs Bar: Google Docs nella sidebar di Firefox
Pubblicato da Alberto
GDocs Bar è un’estensione per Firefox che permette di visualizzare i nostri documenti di Google Docs nella barra laterale del browser.
Il plugin consente di ricercare i vari tipi documenti anche nelle sottocartelle. Ma la caratteristica principale è la possibilità di caricare al volo i nostri file tramite un comodo drag & drop. Supporta anche l’upload multiplo.
Per richiamarla basta andare in visualizza->barra laterale->Google Docs Bar (oppure Shift+Ctrl+G).
Da avere assolutamente.
Via | Google Operating System
Visualizzatore online di PDF e documenti Word
Pubblicato da Alberto
Online viewer for PDF, PostScript and Word è un semplicissimo visualizzatore di file PDF, documenti Word e PostScript.
Basta caricare un file da locale o da remoto tramite URL. Le pagine possono essere ingrandite e ruotate.
Via | Everything 2.0