Archivio per la tag 'iphone'

Foto parlanti con Fotobabble

Fotobabble è un nuovo servizio che permette di aggiungere audio alle immagini e di condividerle online.

In pratica, detto in parole povere, permette di far cantare o parlare le foto.

Il suo funzionamento è molto semplice. Si carica un’immagine personale, si registra con il microfono un messaggio audio, si procede alla creazione e alla condivisione via web nelle reti sociali alla Twitter FaceBook, MySpace ed altro.

L’immagine sarà accompagnata da un piccolo player in Flash con la registrazione che l’accompagna.

La foto parlante può anche essere inserita in una pagina web tramite codice e condivisa via email con un link.

Fotobabble, dunque, è uno strumento intelligente e creativo, facilissimo da usare che potrebbe tornare molto utile oltre che divertire.

Potrebbe servire per esempio ad un fotografo per spiegare la realizzazione della sua fotografia, per raccontare una storia ai bambini, per inviare una cartolina elettronica particolare, ad un agenzia per pubblicizzare i propri prodotti e offerte o a un’insegnante per illustrare ai suoi allievi il contenuto di un’immagine via web.

Fotobabble è disponibile anche come applicazione per iPhone (iTunes link, gratuita).

Sebbene possa essere ancora migliorato questo strumento è già decisamente innovativo ed interessante.

Si tratta di una proposta gratuita che richiede registrazione.

MugTug: servizio di foto sharing ed editor online basato su HTML5

Non tutti si saranno accorti che Sketchpad, lo strumento che permette di disegnare online sviluppato in HTML5, sarà soltanto una componente di MugTug.

Si tratta di un servizio di foto sharing che presto sarà online gratuitamente per chiunque lo vorrà utilizzare.

Anche questo tool funzionerà in HTML5, ciò significa che non richiederà Flash installato nel nostro browser e che potrà essere utilizzato anche via iPhone o in tutti quei servizi e strumenti che non supportano Flash senza problemi.

MugTug si propone allo stesso tempo come un servizio di condivisione foto e un editor grafico basato sul web.

Per il momento si può soltanto inserire un indirizzo email valido per ricevere una notifica quando sarà disponibile online.

Non ci resta che attendere dunque.

HomePuzz: Buzz, Twitter e Facebook in un posto solo

HomePuzz è un nuovo servizio che permette di gestire Buzz, Twitter e Facebook in un posto solo.

Si presenta come un servizio di microblobbing con cui amministrare i nostri social media in un’unica interfaccia.

E’ necessario registrarsi gratuitamente per poi procedere ad aggiornare il nostro stutus nei social network in un colpo solo.

HomePuzz permette anche di salvare, condividere ed organizzare i video di YouTube.

Il servizio fornisce anche una funzione che etichetta il flusso in categorie in modo da reperire e strutturare i contenuti in modo efficace.

I nostri seguaci di Twitter, Google Buzz e FaceBook sono mostrati in specifiche liste.

HomePuzz fornisce anche una versione mobile per telefoni cellulari e iPhone.

Si tratta dunque di un interessante e completo strumento del tutto gratuito.

La Gioconda disegnata con l’iPod Touch

Speed Painting Gioconda è un curioso video che mostra la Gioconda di Leonardo da Vinci disegnata con l’iPod Touch usando l’applicazione Brushes.

Il processo di visualizzazione è accelerato e per realizzare il disegno ci sono volute più di 50 ore di lavoro.

L’applicazione può essere scaricata dall’iTunes Store qui (€ 3.99).

Google Buzz Desktop: software gratuito per gestire Buzz

Google Buzz Desktop è un software gratuito per gestire Buzz sviluppato in Adobe AIR.

Ciò significa che è multi piattaforma e che può essere installato in qualsiasi sistema operativo: Windows, Mac e Linux.

L’interfaccia è minimalista e ricorda molto da vicino quella che sono abituati ad usare gli utenti iPhone.

Anzi, è proprio come gestire la versione mobile di Buzz dal desktop.

L’applicazione si auto aggiorna ogni due minuti senza inviare notifiche e manca la geolocalizzazione.

Si tratta dunque di un client ancora un po’ troppo acerbo che può essere scaricato qui.

In questo campo, tuttavia, immagino che presto ne vedremo delle belle un po’ come è successo per Twitter.

Chi invece ricerca plugin per gestire Buzz con Chrome e Firefox li può reperire in questo post.

Via | go2web20

Google Buzz

Dopo il mezzo fiasco di Wave Google lancia Buzz.

Google Buzz è un nuovo modo di condividere aggiornamenti, foto, video e altro ancora direttamente da Gmail e con i vostri contatti preferiti, sfruttando la rete sociale che da sempre è alla base della vostra casella di posta elettronica. Buzz porta in superficie questa rete, selezionando i contatti con cui vi relazionate più frequentemente ma lasciandovi decidere con chi e cosa condividere.

Questo progetto nasce dal desiderio di creare un’esperienza di condivisione facile da utilizzare e in cui integrare foto, video e link utili per renderla ancora più ricca.

Google Buzz sarà attivato gradualmente in tutti gli account GMail ma è già attivo nella sua versione mobile, raggiungibile dal telefonino cellulare a questo indirizzo: http://www.google.com/buzz.

Ho avuto modo di testarlo sull’iPhone e sono rimasto a prima vista decisamente colpito favorevolmente.

Come per Twitter e FaceBook (social media con cui si mette in concorrenza diretta) la sua vera forza sarà la possibilità di usarlo in mobilità.

Google Buzz può essere usato anche da Google Profiles, il mio profilo pubblico è http://www.google.com/profiles/piccini.alberto

Via | Google Italia Blog

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding