Archivio per la tag 'plugin'
Sistema di gestione dei commenti in un blog via Twitter con Chirrup
Pubblicato da Alberto
Chirrup è un servizio che serve a gestire i commenti di un blog via Twitter.
E’ necessario integrare una porzione di codice javascript nei siti che supportano PHP oppure, se il blog è basato in WordPress, installare un comodo plugin.
Si tratta di un vero e proprio sistema di commenti basato su Twitter che non necessita di un database aggiuntivo.
Funziona come un widget da inserire dove si desidera e da personalizzare secondo le proprie esigenze tramite il quale gli utenti possono inviare un commento attraverso il famoso servizio di microblogging.
Via | go2web20
Awesome Highlighter: evidenziatore di pagine web
Pubblicato da Alberto
Awesome Highlighter è una vero e proprio evidenziatore di pagine web.
S’inerisce un’URL qualsiasi, si evidenzia una porzione di testo e si clicca su un apposito bottone.
Il sistema genera un link da condividere via email, Facebook, del.icio.us, Twitter contenete la pagina con il testo evidenziato e una toolbar, da dove tornare all’indirizzo originale o direttamente alle frasi evidenziate.
Si possono scegliere i colori dell’evidenziatore e aggiungere note di testo.
Disponibile anche un plugin per Firefox e un comodo bookmarklet.
Via | techcrunch
Da PowerPoint a YouTube: authorSTREAM
Pubblicato da Alberto
authorSTREAM è un sistema che permette di importare e condividere presentazioni direttamente da PowerPoint e di trasferirle a YouTube, rendendole disponibili in forma di video.
Per convertire le presentazioni in filmati Flash (.flv) è disponibile anche il plugin per PowerPoint iSpring.
Potrebbe essere il segnale che presto anche Google Documenti fornirà un servizio simile integrando le presentazioni in YouTube.
Via | mashable
TwitterCard: widget per mostrare il proprio status di Twitter
Pubblicato da Alberto
TwitterCard è un widget in Javascript per mostrare il proprio status di Twitter, una sorta di biglietto da visita virtuale.
Basta inserire il nome utente per ottenere il codice da inserire in una pagina web. Il colore e le dimensioni sono standard: 125×125 pixel.
Disponibile anche un plugin (TwitterCard Sidebar Widget) per WordPress.
Via | @Tommaso
Catturare screenshot, immagini, video, mp3, testi e pubblicarli direttamente in un blog, Twitter e Tumblr: DashBlog
Pubblicato da Alberto
DashBlog è un fantastico plugin per Firefox che permette di catturare screenshot, immagini, video, mp3, testi e pubblicarli direttamente in un blog (WordPress e Blogger), Twitter e Tumbr.
Una volta installato si attiva dal menù contestuale cliccando con il tasto destro del mouse o dall’apposito pulsante nella barra di navigazione.
Come cattura schermo basta selezionare un’area, aggiungendo eventualmente freccette e segni con una matita colorata.
DashBlog è in grado di riconoscere e catturare anche immagini, video, mp3. Si può anche selezionare una porzione di testo.
Successivamente i contenuti possono essere inviati direttamente in un blog costruito con WordPress o Blogger, a Twitter, Tumblr inserendo le credenziali necessarie o salvati nel nostro computer.
Insomma uno strumento davvero efficiente e potente, utile per il blogging e le attività di microblogging.
Via | Digital Inspiration
FineTuna: annotare immagini condivise via web
Pubblicato da Alberto
FineTuna è una semplicissima applicazione dove caricare una foto o un’immagine dal proprio hard disc o via URL e condividerla con altre persone via web tramite un link specifico fornito.
All’immagine possono essere aggiunte note e linee, si possono evidenziare alcune parti e cancellare il lavoro svolto selezionandolo.
Il link dell’immagine da commentare e condividere può essere spedito via email.
Disponibile un plugin per Firefox e presto potranno essere condivisi anche screenshot da catturare direttamente con l’applicazione.
Via | feedmyapp